ULTIMI ARTICOLI
Insieme per fare la differenza
Il quorum non c’è stato, ma “il nostro voto conta”. Elettori con sindrome di Down alle urne
Votare non è solo un diritto e un dovere, ma un’esperienza di partecipazione e cittadinanza: per questo, AIPD ha aiutato e incoraggiato le persone con sindrome di Down a recarsi alle urne. In tanti [...]
“Lo sport per persone con disabilità tra barriere e speranze”, 21 giugno a Terrasini, nell’ambito dell’ADRIA INCLUSIVE GAMES 2025
E' in programma sabato 21 giugno a Terrasini il convegno "Lo sport per [...]
Progetto europeo FEAST, invito alla compilazione di un questionario
AIPD Nazionale è stata coinvolta nella promozione di una ricerca internazionale condotta dalla Scuola [...]
Mobilità all’estero per giovani con sindrome di Down. In avvio il terzo stage del 2025 con i gruppi AIPD di Catanzaro e Mantova
Partito da pochissimi giorni il secondo stage che sta impegnando i giovani di Campobasso [...]
COME LA PENSIAMO
Nel nostro paese un bambino ogni 1200 nasce con la sindrome di Down, una condizione genetica alla base della più comune forma di disabilità intellettiva nel mondo. Fino a non molti anni fa si pensava che questi bambini sarebbero stati per sempre dipendenti dai loro genitori.
Noi, invece, li abbiamo sempre considerati una risorsa con un grande potenziale, capace di contribuire allo sviluppo e all’arricchimento della nostra società. Per questo, dal 1979, ci impegniamo per fare la differenza nel mondo che li accoglierà. (Approfondisci)
IN COSA CREDIAMO
E cosa facciamo per….
PROGETTI RECENTI
I nostri progetti in Italia e nel mondo
Alcuni tra quelli in corso