Progetto realizzato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese, bando 2023.
Avviato il 1°marzo 2024, si concluderà nel 28 febbraio 2025.
Obiettivi dell’iniziativa sono il raggiungimento del benessere psico-fisico dei bambini (fascia età 6-10 anni) con sindrome di Down in ambiente inclusivo e l’acquisizione di una maggiore consapevolezza e conseguente adozione di stili di vita più sani.
Per stili di vita si intendono le abitudini alimentari e la pratica di attività fisica in ambiente aperto e inclusivo. Sono previste attività collettive outdoor e indoor di pratica ludico/sportiva nonché l’impegno dei familiari a perseguire nella quotidianità quanto sperimentato in gruppo e a proporre ai bambini un’alimentazione sana e attività fisica regolare. Si cercherà inoltre di promuovere delle vere e proprie comunità educanti locali, in collaborazione con organizzazioni che erogano servizi alla popolazione generale, in modo da favorire una vita più sana dei bambini con sD in ambienti inclusivi.
La realizzazione del progetto prevede il coinvolgimento di:
– il responsabile/referente per AIPD Nazionale, Francesco Cadelano
– 5 sezioni AIPD che svolgeranno concretamente le attività, coinvolgendo ciascuna: 5 bambini con sD e loro famiglie, 2 educatori, 1 volontari0.
– l’ufficio stampa di AIPD Nazionale
All’avvio del progetto, con la collaborazione di un esperto in scienze motorie sarà realizzato un videotutorial con gli esercizi fisici rivolti ai bambini.
Le sezioni AIPD che partecipano sono: Arezzo, Brindisi, Gallura, Reggio Calabria, Termini Imerese.
AGGIORNAMENTI:
– “Camminando s’impara”, in corso nei territori delle sedi AIPD coinvolte le attività del progetto finanziato dalla Tavola valdese
Dalle sezioni partecipanti:
– AIPD Termini Imerese, FB, piscina, ottobre 2024
– AIPD Brindisi, FB, un pomeriggio a passo di danza, ottobre 2024
– AIPD Reggio Calabria, Fb, merenda giusta, ottobre 2024
– AIPD Arezzo, FB, festival dell’infanzia “Meno alti dei pinguini”, ottobre 2024
– AIPD Gallura, Fb, caccia al tesoro, ottobre 2024
– AIPD Arezzo, Fb, post su attività raccolta differenziata, settembre 2024
– AIPD Gallura, Instagram aggiornamenti, e Facebook, settembre 2024
– AIPD Arezzo, aggiornamenti, settembre 2024
– AIPD Termini Imerese, aggiornamenti, settembre 2024
– AIPD Brindisi, aggiornamenti, settembre 2024
– AIPD Reggio Calabria, Facebook e Instagram, Che bella scoperta la spremuta d’arancia!
– AIPD Termini Imerese, Facebook, Con il compagno di viaggio Sport web Sicilia, attività in villa Aguglia
– AIPD Brindisi, Facebook, Come mangiare un arcobaleno
– AIPD Gallura, Facebook, Esercizio fisico per gli “Chef della salute”
– AIPD Brindisi, Facebook, Riconosciamo frutta e verdura
– AIPD Arezzo, Facebook, Alcuni scatti dalle attività
– AIPD Reggio Calabria, Facebook, Riconosciamo odori e sapori
– AIPD Reggio Calabria, Facebook, Prepariamo merende sane
– AIPD Brindisi, Facebook, Un nuovo sport e un nuovo modo di colorare
– AIPD Gallura, Facebook, Ippodromo Saccargia
– AIPD Brindisi, Facebook, Al mare con l’associazione Demetra
– AIPD Gallura, Facebook, post Avvio progetto e video
– AIPD Reggio Calabria, Facebook, video aggiornamento attività
– AIPD Brindisi, Facebook, Una nuova avventura per i nostri piccoli esploratori…
– AIPD Reggio Calabria, Facebook, Avvio del progetto e video
– AIPD Termini Imerese, Facebook, Avvio del progetto