I supporti che chiediamo: verso la Giornata Mondiale della Sindrome di Down 2025

Improve Our Support Systems”, che vuole dire “Migliorare i nostri sistemi di supporto”: è questo il tema scelto per la Giornata Mondiale della Sindrome di Down 2025, che come ogni anno si celebra il 21 marzo. L’obiettivo è accendere i riflettori sui sostegni che non ci sono e di cui le persone con sindrome di Down e le loro famiglie hanno bisogno. Senza dimenticare, al tempo stesso, i supporti che invece, per fortuna, esistono e favoriscono ogni giorno la partecipazione alla vita sociale. 

AIPD e tutte le sue sezioni si uniscono all’appello delle organizzazioni internazionali, per chiedere di rinforzare, moltiplicare e incrementare i supporti: e lo fa dando la parola alle persone con sindrome di Down di ogni età e provenienza: bambini, giovani, adulti, uomini e donne da nord a sud Italia. saranno loro a raccontarsi e a indicare ciò di cui sentono il bisogno, in brevi pillole video che saranno disseminate a partire dai prossimi giorni e fino al 21 marzo. 

#ImproveOurSupportSystems è l’hashtag che condividiamo e l’appello a cui ci uniamo, nella consapevolezza che, quando sono adeguatamente accompagnate e sostenute, le persone con sindrome di Down possono non solo partecipare alla vita sociale, ma offrire un prezioso contributo agli ambienti in cui vivono.

La campagna è stata realizzata grazie alla collaborazione di AANT, Accademia Arti e Nuove Tecnologie, dei docenti  Matteo Quarta di Halibut film, Chiara Catalani e Assunta Squitieri di Anema District e degli studenti di classi di grafica e classi di videomaking.

Seguici sulle nostre pagine social di Facebook e Instagram, per non perdere le “pillole quotidiane”.

LEGGI QUI il COMUNICATO STAMPA

QUI trovi gli eventi organizzati in Italia per celebrare la Giornata Mondiale 2025