Print Friendly, PDF & Email

Come già pre-annunciato, il 27 e 28 novembre 2025 è in programma il II Seminario AIPD di formazione sui temi dell’educazione all’autonomia rivolto agli operatori con esperienza. Quest’anno, a seguire, il giorno 29 novembre, si terrà anche il Convegno “L’amore non è disabile”.

Ci si può iscrivere a uno solo dei due eventi o a entrambi, compilando il form online entro il 14 novembre.

Il programma del seminario del 27 e 28 novembre prevede l’approfondimento di molto tematiche di interesse, tra cui:

  • Comunicazione e negoziazione con le famiglie (S. Lovett, giornalista e docente di comunicazione);
  • L’importanza di sani stili di vita per le persone con sdD (M. Berarducci/F. Cadelano AIPD nazionale);
  • La motivazione nella professione dell’educatore (A. Contardi, già Coordinatrice Nazionale AIPD);
  • Presentazione dell’app AIDHOME (strumento di facilitazione) (F. Begnini, ideatore dell’App);
  • Un progetto per adulti: i Circoli (F. Fanelli/E. Palladino AIPD Roma);
  • Work shop divisi per progetti/età

Riguardo il convegno “L’amore non è disabile”, si tratta di un evento dedicato al tema dell’affettività e della sessualità delle persone con sindrome di Down. Il programma prevede interventi di:

  • Anna Contardi “Sesso, amore e felicità: la proposta di AIPD”
  • Francesco Rovatti “tra protezione e autonomia: le famiglie di fronte alla sessualità dei figli con sindrome di Down. Comprendere, accogliere, accompagnare”
  • Caterina Bossa “L’educazione sessuale a scuola e il ruolo degli insegnanti”
  • Lorena Chiesa e Simone Sciarrini “Racconto della nostra esperienza”

e workshop dedicati.

Il seminario è gratuito per gli operatori di AIPD. Per tutti gli altri è richiesto un contributo.