DIRITTI
Telefono D
Il servizio “Telefono D” nasce come servizio di consulenza telefonica sulla sindrome di Down nel 1993 e risponde a richieste che riguardano tutti gli aspetti legati alla sindrome di Down, con particolare attenzione ai temi relativi agli aspetti assistenziali e di tutela (invalidità civile, provvidenze economiche, agevolazioni, legge 104, inserimento lavorativo, tutela).
Oltre a fornire consulenze agli utenti, Telefono D si fa promotore di segnalazioni e sollecitazioni di intervento agli enti competenti, per la risoluzione di situazioni di disagio o violazione di diritti denunciate dalle famiglie.
Tel: 06/3723909
E-mail: telefonod@aipd.it
Consulenza legale
Il pomeriggio di ogni primo mercoledì del mese il servizio offre consulenze gratuite a chi ne fa richiesta (familiari generalmente, ma anche, per esempio, rappresentanti od operatori di altre associazioni), su questioni legate direttamente o indirettamente alla sindrome di Down o ad altre disabilità, allo scopo di tutelare la persona con disabilità.
L’equipe di consulenza è composta da:
- un notaio,
- un avvocato,
- un commercialista,
- Andrea Sinno, dottore in Servizio Sociale del servizio “Telefono D”.
Per fissare un appuntamento contatta “Telefono D”:
E-mail: telefonod@aipd.it