
NESSUN LIMITE ALL’INCLUSIONE!
“Non chiederti cosa puoi fare per me. Chiediti cosa io posso fare per te.”
In occasione della Festa dei Lavoratori, AIPD celebra il valore dell’inclusione lavorativa con una campagna che racconta storie di impegno, autonomia e talento.
Tra i protagonisti c’è Massimiliano Padovan, 53 anni, che lavora da oltre 30 anni al McDonald’s di piazza Don Luigi Sturzo a Roma e che è stato premiato come “dipendente dell’anno” per la sua costanza, dedizione e capacità di rinnovarsi nel tempo.
Accanto a lui, Chiara Brizzolari, 30 anni, oggi hostess in una prestigiosa fondazione romana; Francesca De Giorgi, 23 anni, appassionata di ballo e recitazione, pronta a intraprendere nuove esperienze lavorative; Paolo Catinari, 26 anni, socio attivo di una cooperativa di produzione di pasta fresca, con il sogno di aprire un agriturismo; e Andrea D’Andrea, 27 anni, determinato a costruirsi un futuro indipendente dopo gli studi e i primi tirocini.
Attraverso le loro storie, AIPD ribadisce che il lavoro per le persone con sindrome di Down non è solo un diritto, ma un’opportunità per contribuire pienamente alla società.
Da oltre 30 anni, AIPD promuove tirocini, inserimenti lavorativi e percorsi di formazione professionale in collaborazione con aziende di tutta Europa.
Oggi più che mai, vogliamo ricordare che l’inclusione non è un favore: è un valore globale, e non è negoziabile.
Leggi QUI il comunicato stampa.
Il tuo sostegno è cruciale per mantenere ed ampliare queste opportunità!
Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire percorsi che non solo cambiano la vita dei nostri giovani, ma arricchiscono anche la società con la loro presenza, attiva e produttiva, nel mondo del lavoro.
Contribuisci alla nostra causa: insieme possiamo costruire e mostrare al mondo altre storie come quelle che ti abbiamo appena raccontato!