E’ in programma a Roma venerdì 12 e sabato 13 dicembre 2025 il seminario AIPD “Invecchiamento precoce, progetto di vita e persone con necessità di sostegno intensivo”.
Il seminario è rivolto a familiari di persone con sindrome di Down e operatori, e si terrà al BW Blu Hotel, Largo Domenico De Dominicis 4, 00159 (zona Casalbertone).
Di seguito il Programma:
Venerdì 12 dicembre:
14,30 registrazioni
15,00 saluti e avvio dei lavori, Gianfranco Salbini, presidente AIPD Nazionale ets
15,15-16,00 Invecchiamento fisiologico e invecchiamento patologico, Angelo Carfì, geriatra Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” di Roma, responsabile Day hospital per adulti con sindrome di Down CEMI
16,00-16,20 La presa in carico sanitaria, dall’infanzia all’età adulta, Diletta Valentini, pediatra Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, responsabile day hospital per minori con sindrome di Down
1620-16,45 Scenario sociale: vivere da adulti, Anna Contardi, già coordinatrice nazionale AIPD, ideatrice dei percorsi di educazione all’autonomia per le persone con sindrome di Down
16,45 spazio domande
17,00-17,15 pausa caffè
17.15 Il ruolo dei fratelli nella costruzione del progetto di vita, Federico Girelli, presidente Comitato Siblings
17.45 Il progetto di vita. 10 domande per capire come muoversi nel territorio, Roberto Toppoli, consulente AIPD esperto applicazione legge n° 112/2016
spazio domande
ore 19 Chiusura dei lavori
Sabato 13 dicembre:
ore 9 Saluti e presentazione del programma
9,15 -9,45 Le persone con necessità di sostegno intensivo, il modello pedagogico INV, in attesa di conferma
9,45-10,15 Fondazione Italiana Verso il futuro, un itinerario possibile verso la vita fuori casa, Stefania Mazotti, psicologa, già Project Manager della Fondazione Italiana Verso il Futuro
10,15-10,30 spazio domande
10,30-10,45 pausa caffè
10,45-11,15 Come promuovere e mantenere l’autonomia possibile in età adulta, in attesa di conferma
11,15- 12,15 Progetti di vita: esperienze
12,15-12,45 spazio domande
12,45 Conclusioni e arrivederci al webinar di marzo 2026
Iscrizioni QUI, fino ad esaurimento posti disponibili. Le sedi AIPD hanno a disposizione ulteriori posti riservati per la cui prenotazione devono compilare il form dedicato ricevuto via mail.
Referenti: Patrizia Danesi, email: patriziadanesi@aipd.it – Daniele Castignani, email: d.castignani@aipd.it
Anche questo seminario rientra nel programma di formazione AIPD previsto all’interno dell’iniziativa “Forma-mentis“, finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ai sensi dell’Avviso 2/2023 a valere sul Fondo per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale, ex art. 72 del Decreto legislativo n. 117/2017.
