Print Friendly, PDF & Email

INPS ha pubblicato il messaggio n° 1962, 9 maggio 2022, con il quale fornisce informazioni circa le nuove funzionalità ora operative per la gestione informatica della domanda. In particolare per il cittadino è possibile modificare la domanda, visualizzare i pagamenti e verificare l’esistenza di eventuali anomalie o incompletezze che impediscono il completamento della pratica.

In particolare riguardo la modifica della domanda, i campi potenzialmente oggetto di variazione sono relativi a:
– variazione o inserimento della condizione di disabilità del figlio;
– variazioni della dichiarazione relativa alla frequenza scolastica/corso di formazione per il figlio maggiorenne (18-21 anni);
– modifiche attinenti all’eventuale separazione/coniugio dei genitori;
– il codice fiscale dell’altro genitore (a condizione che questi non abbia già fornito la propria modalità di pagamento e non abbia già percepito un pagamento);
– i criteri di ripartizione dell’assegno tra i due genitori sulla base di apposito provvedimento del giudice o dell’accordo tra i genitori;
– spettanza delle maggiorazioni previste dagli articoli 4 e 5 del decreto legislativo n. 230/2021;
– variazioni attinenti alle modalità di pagamento prescelte dal richiedente e dall’eventuale altro genitore.

Per le informazioni pubblicate su questo sito dedicate a precedenti circolari e messaggi INPS in merito all’assegno unico e universale, vedi qui.


Per maggiori informazioni o chiarimenti contattare il Telefono D al numero diretto 333 1826708 o inviando una email a telefonod@aipd.it