Il film “Dafne” continua ad essere nelle sale italiane (ricordiamo l’anteprima nazionale alla Casa del Cinema a Roma lo scorso 16 marzo, in occasione della celebrazione dei 40 anni di AIPD Nazionale) e prosegue l’azione di divulgazione che il regista Federico Bondi e l’attrice protagonista Carolina Raspanti stanno portando avanti, partecipando tra l’altro a molte serate le cui date coincidono con le tappe del #DownTour2019.
Un’occasione importante per assistere alla proiezione del film e per incontrare Federico Bondi e Carolina Raspanti (insieme anche al co-protagonista Antonio Piovanelli) si terrà mercoledì 29 maggio a Roma, presso Apollo 11 (all’interno dell ITIS G. Galilei, in via Nino Bixio 80/A).
Presentato in anteprima mondiale all’ultima Berlinale nella sezione Panorama e vincitore del Premio FIPRESCI, “Dafne” è stato acclamato da pubblico e critica.
Dafne ha trentacinque anni, un lavoro che le piace, amici e colleghi che le vogliono bene. Ha la sindrome di Down e vive insieme ai genitori, Luigi e Maria. L’improvvisa scomparsa della madre manda in frantumi gli equilibri familiari: Dafne è costretta ad affrontare non solo il lutto ma anche a sostenere Luigi, sprofondato nella depressione. Grazie all’affetto di chi le sta intorno, alla propria determinazione e consapevolezza, Dafne trova la forza di reagire e cerca invano di scuotere il padre.
Fino a quando un giorno accade qualcosa di inaspettato: intraprenderanno insieme un cammino in montagna verso il paese natale di Maria, e, nel tentativo di guardare avanti, scopriranno molto l’uno dell’altra.
Dafne è una produzione Vivo film con Rai Cinema e distribuito da Istituto Luce Cinecittà.
Realizzato con il patrocinio di AIPD – Associazione italiana Persone Down e del Comitato Siblings Onlus e con il supporto di Unicoop Firenze e Coop Alleanza 3.0.
https://www.facebook.com/dafneilfilm/
https://www.instagram.com/vivo_film/
https://twitter.com/vivo_film/