Proseguono gli appuntamenti internazionali online promossi da EDSA European Down Syndrome Association. Dopo i precedenti eventi che hanno riguardato l’indagine T21RS sugli effetti del covid19 sulle persone con sindrome di Down, il tema dell’intervento precoce nei bambini con sindrome di Down e l’inclusione scolastica, il promuovere i punti di forza e le capacità di adattamento nelle persone con sindrome di Down, mercoledì 17 marzo alle ore 17,00 è in programma il webinar “Stima del numero di persone con la sindrome di Down in Europa”.
Quante persone con la sindrome di Down vivono in Europa nel suo complesso, e quante nei diversi paesi europei? Qual è la loro distribuzione per età? Come hanno influito i cambiamenti nei tassi di sopravvivenza sul numero di persone in vita? Qual è l’effetto dei test prenatali e delle interruzioni di gravidanza selettive sul numero di nati vivi di bambini con la sindrome di Down? Il numero di persone con la sindrome di Down in vita sta diminuendo a causa delle interruzioni selettive di gravidanza? E come si confrontano i singoli paesi europei? Nel loro studio “Stima del numero di persone con la sindrome di Down in Europa” gli autori Gert de Graaf (Paesi Bassi), Frank Buckley (Regno Unito) e Brian Skotko (USA), hanno lavorato sui dati dal 1901 al 2015. Hanno unito insieme i registri di tutta Europa per calcolare una stima paese per paese del numero di persone con sindrome di Down, il numero di interruzioni di interruzione selettiva di gravidanza a causa della sindrome di Down e l’impatto di tali interruzioni sulla prevalenza delle nascite e prevalenza della popolazione.
Il webinar del 17 marzo 2021, ore 17.00, sarà incentrato su questi temi; Frank Buckley e Gert de Graaf risponderanno alle domande dei partecipanti nella parte conclusiva del webinar.
Frank Buckley è il CEO di Down Syndrome Educational International, Regno Unito e Down Syndrome Education USA. Dal 2007, ha dato priorità alla ricerca scientifica che promette di fornire benefici a breve termine e ha ampliato i servizi di informazione e formazione a livello globale.
Gert de Graaf è il responsabile scientifico ed educativo della Fondazione olandese per la sindrome di Down nei Paesi Bassi. I suoi principali interessi di ricerca sono l’epidemiologia della sindrome di Down e l’educazione inclusiva.
Registrazione: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_oHqR1lP6RlCCISQYsh008A
Informazioni dettagliate sul sito EDSA:
http://www.edsa.eu/estimation-of-the-number-of-people-with-down-syndrome-in-europe/
e
https://rdcu.be/b9w27