Oggi, 6 febbraio, in occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza in Rete, vogliamo ribadire quanto sia importante il poter navigare in modo sicuro e consapevole su internet. La rete offre infinite opportunità di apprendimento, condivisione e incontro, ma come ogni grande spazio di libertà, nasconde anche insidie e rischi, specialmente per le persone più vulnerabili.
Da sempre, l’Associazione Italiana Persone Down si impegna a promuovere un uso sicuro e responsabile di internet e dei social media. Siamo convinti che l’informazione e l’educazione siano le chiavi per navigare in sicurezza, preservando la propria privacy e quella degli altri.
In quest’ottica, vogliamo ricordarvi il nostro libro “Se i social vuoi usare, impariamo a navigare“, di Monica berardicci, Francesco Cadelano e Roberta Maulà, pubblicato con l’editore Erickson, nell’ambito della Collana per le Autonomie, diretta da Anna Contardi. Questa guida è stata pensata per offrire strumenti pratici e consigli utili per un uso consapevole dei social network, rivolta in modo specifico alle persone con disabilità cognitiva, alle loro famiglie e agli educatori.
Il libro è un punto di riferimento prezioso per chiunque desideri approfondire il tema della sicurezza online, fornendo le basi per proteggersi dalle truffe, dal cyberbullismo e per gestire al meglio la propria identità digitale.
Ricordiamo che la sicurezza in rete inizia da noi, dalle nostre scelte quotidiane. Insieme possiamo costruire un ambiente digitale più sicuro e inclusivo per tutti.
Grazie per il vostro costante supporto e buona navigazione sicura!