AIPD nazionale ha organizzato, a partire da questo mese di ottobre e fino ad aprile 2026, una serie di seminari in presenza a Roma, che hanno l’obiettivo di rafforzare le competenze di operatori locali, presidenti, coordinatori, familiari e persone con sindrome di Down o disabilità intellettiva su tematiche centrali quali:
– Percorsi di autonomia e vita indipendente;
– Invecchiamento precoce, progetto di vita e sostegno intensivo per persone con bisogni complessi;
– Progettazione di interventi e servizi;
– Educazione all’affettività e sessualità;
– Gestione degli enti del Terzo Settore;
– Self advocacy e orientamento al lavoro.
Tali seminari rientrano nell’iniziativa “Forma-mentis”, finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ai sensi dell’Avviso 2/2024 a valere sul Fondo per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale, ex art. 72 del Decreto legislativo n. 117/2017.
Di seguito le informazioni utili riferite a ciascun evento formativo:
SEMINARI AUTONOMIA E VITA INDIPENDENTE:
1°: 26 e 27 ottobre 2025. E’ rivolto a nuovi operatori delle sedi ed enti soci AIPD (operatori che devono aprire un nuovo corso, nuovi operatori che subentrano in corsi già attivi, operatori e coordinatori che da tanto tempo non frequentano la formazione e necessitano di aggiornamenti).
2°: 27 e 28 novembre – 29 novembre convegno sessualità (scadenza iscrizione 14 novembre 2025). E’ rivolto a operatori con esperienza e gli operatori che hanno preso parte al primo seminario. Entrambi sono aperti anche a partecipanti esterni alla rete AIPD.
Sede di tutti i lavori: Roma Scout Center.
Referente: Francesco Cadelano – email: ragazzingamba@aipd.it
SEMINARIO INVECCHIAMENTO PRECOCE:
12 e 13 dicembre 2025. E’ rivolto ai familiari di persone con sindrome di Down e a operatori del settore. Argomenti: invecchiamento fisiologico; invecchiamento patologico; scenario sociale: vivere da adulti; il modello pedagogico per le persone con necessità di sostegno intensivo, progetto di vita.
Sede: BW Blu Hotel Roma (zona Casalbertone – stazione Tiburtina). Iscrizioni QUI, fino ad esaurimento posti disponibili.
Referenti: Patrizia Danesi, email: patriziadanesi@aipd.it – Daniele Castignani, email: d.castignani@aipd.it
SEMINARIO PROGETTAZIONE:
9 e 10 gennaio 2026. E’ rivolto a 25 operatori, coordinatori, presidenti o quadri delle associazioni aderenti ad AIPD; eventualmente aperto anche ad esterni alla rete AIPD.
Sede: a Roma, da individuare.
Referenti: Carlotta Leonori, email: internazionale@aipd.it – Paola Vulterini, email: pvulterini@aipd.it – Giorgia Scivola, email: giorgiascivola@aipd.it
SEMINARIO AFFETTIVITA’ E SESSUALITA’:
26-27-28 febbraio e 1° marzo 2026. E’ rivolto a 25 persone con sindrome di Down e 15 operatori.
Sede: Roma, Centro studi Erickson
Referenti: Francesco Cadelano, email: ragazzingamba@aipd.it – Carlotta Leonori, email: internazionale@aipd.it
SEMINARIO ORGANIZZAZIONE E GESTIONE ETS:
11 e 12 aprile 2026. E’ rivolto ai presidenti e/o quadri delle rete AIPD o loro delegati.
Sede: a Roma, da individuare.
Referenti: Patrizia Danesi, email: patriziadanesi@aipd.it – Giorgia Scivola, email: giorgiascivola@aipd.it
SEMINARIO SELF ADVOCACY E ORIENTAMENTO AL LAVORO:
21-22-23-24 maggio 2026. E’ rivolto a 20 persone con sindrome di Down aspiranti lavoratori della rete AIPD e 10 operatori.
Sede: Roma, Centro studi Erickson
Referente: Monica Berarducci, email: monicaberarducci@aipd.it
