Print Friendly, PDF & Email

Il nuovo Capo Dipartimento per il Sistema educativo di istruzione e di formazione Isp. Marco Bruschi ha diramato il 17/3/2020 la Nota prot. n° 388/2020 contenente le Linee Guida per la didattica a distanza durante il periodo di sospensione della didattica nelle scuole di ogni ordine e grado.

Le Linee Guida riguardano la didattica a distanza per tutti gli alunni, ma ci sono paragrafi specifici dedicati agli alunni con disabilità, con DSA e con ulteriori BES.

Inoltre è stato aperto oggi 18/3/2020 nella sezione web del Ministero dell’istruzione dedicato alla Didattica a Distanza il nuovo canale tematico L’inclusione via web che raccoglie riferimenti normativi, condivisione di esperienze didattiche, link utili, webinar di formazione e anche piattaforme telematiche gratuite per la didattica a distanza.

Tutti i dettagli delle Linee Guida sono descritti nella scheda normativa n° 630. Emergenza Coronavirus: le Linee Guida per la didattica a distanza (Nota Dipart. 388/2020) redatta dal nostro Osservatorio Scolastico.

Ci si augura che ulteriori indicazioni pervengano nei prossimi giorni riguardo a:

  • il coinvolgimento degli assistenti per l’autonomia e la comunicazione nella didattica a distanza, peraltro già previsto dal DL n° 14/2020, art. 9,
  • l’utilizzo di specifici sussidi tecnologici, specie per gli alunni con disabilità sensoriali.
  • le modalità di realizzazione della didattica e della valutazione a distanza degli alunni con disabilità intellettive e relazionali, anche con il coinvolgimento delle associazioni e dei CTS (Centri Territoriali di Supporto).