
Maratona Webinar AIPD
In questo momento in cui possiamo dedicare parte del nostro tempo alla formazione e all’aggiornamento, vogliamo offrire alcuni webinar gratuiti a famiglie e operatori. Da sapere:
- È necessario iscriversi a ciascun webinar per ricevere il link e partecipare all’evento live.
- Le registrazioni dei webinar saranno disponibili per tutti gli iscritti al termine di ciascun evento
- Per assistere alla registrazione degli eventi passati è necessario comunque iscriversi al webinar di proprio interesse
Consulta il CALENDARIO per visualizzare tutti i webinar.
A proposito di residenzialità. L’esperienza della Fondazione Italiana Verso il Futuro
GUARDA IN MODALITÀ ON DEMANDRelatori: Enzo Razzano, Stefania Mazotti
sessualità e salute nell’uomo con la sindrome di Down.
GUARDA IN MODALITÀ ON DEMAND Relatore: Dott. Stefano Lauretti
Nuovi modelli di PEI: conquista epocale o ritorno al passato?
GUARDA IN MODALITÀ ON DEMAND
Relatore: Avv. Salvatore Nocera, Dott. Nicola Tagliani, Avv. Emily Amantea
La salute sessuale e riproduttiva nelle ragazze con sindrome di Down e DI
GUARDA IN MODALITÀ ON DEMAND
Relatrice Dott.sa Anna Pompili, Ginecologa
I nostri webinar appena conclusi
Come promuovere l’autonomia
TEMPORANEAMENTE NON DISPONIBILE IN MODALITÀ ON DEMAND Relatore: Anna Contardi
Come favorire l’apprendimento di alunni con sD e DI
TEMPORANEAMENTE NON DISPONIBILE IN MODALITÀ ON DEMAND Relatore: Nicola Tagliani
Pillole di progettazione
TEMPORANEAMENTE NON DISPONIBILE IN MODALITÀ ON DEMAND Relatore: Paola Vulterini
L’inserimento lavorativo delle persone con SD e DI: esperienze e buone prassi
TEMPORANEAMENTE NON DISPONIBILE IN MODALITÀ ON DEMAND Relatore: Monica Berarducci

Amore, amicizia, sesso: parliamone adesso. Come accompagnare le persone con Sd e DI alla scoperta di affettività e sessualità.
TEMPORANEAMENTE NON DISPONIBILE IN MODALITÀ ON DEMAND Relatore: Anna Contardi
Social e no profit, un amore possibile.
TEMPORANEAMENTE NON DISPONIBILE IN MODALITÀ ON DEMAND Relatore: Michele Messina
Lo sviluppo dei bambini con SD da 0 a 6 anni. Come favorirne la crescita.
TEMPORANEAMENTE NON DISPONIBILE IN MODALITÀ ON DEMANDRelatore: Cinzia Miccinesi