Print Friendly, PDF & Email

E’ giunto alla conclusione il progetto europeo “SPADS – Sport activities for people with Down’s syndrome”, promosso dall’ASD Running di Matera, approvato dall’Agenzia Esecutiva EACEA della Commissione Europea, Programma Erasmus + Sport 2020, al quale AIPD ha partecipato come partner.

L’iniziativa, avviata nel gennaio 2021, si è posta gli obiettivi di formare istruttori e educatori per l’attività sportiva e organizzare eventi sportivi rivolti a ragazzi/e con sindrome di Down (età 12-30 anni) principalmente sulle discipline sportive di atletica leggera, orienteering, nuoto, equitazione, pallacanestro, tennistavolo.

Giovedì 1° dicembre 2022 è in programma a Roma, l’evento conclusivo del progetto, alle ore 10 presso l’Aula Adalberto Libera della Facoltà di Architettura dell’Università Roma 3 (ingresso da via Aldo Manuzio 68L e da piazza Orazio Giustiniani)

La partecipazione è libera e aperta a tutti, è richiesta la registrazione dal sito Eventbrive.

Pagina facebook: https://www.facebook.com/Sport-Activities-for-People-with-Downs-Syndrome-102450571859662

La registrazione dell’evento è disponibile sulla pagina Facebook di AIPD Nazionale:

Il programma della giornata:

– 9:30 Caffè di benvenuto e registrazione dei partecipanti
– 10:00 Saluto AIPD Nazionale, Patrizia Danesi

– 10:15 Introduzione e presentazione progetto (ASD Running Matera, leader progetto)
– 10:30 Linee guida e corso e-learning prodotte dal progetto (FISDIR)

– 11:00 Storie di sport ed inclusione (Nazionale di basket, Nuoto sincronizzato, Atletica)
– Giulia Pertile, Atleta FISDIR – Atletica Leggera-marcia
– Arianna Sacripante, Progetto Filippide – Nuoto Sincronizzato
– Nazionale FISDIR di Basket con sindrome di Down

11:45 Conclusioni e saluto
Consigliere Fisdir e Referente Tecnico Nazionale Nuoto Marco Peciarolo