Print Friendly, PDF & Email

Avviati per due giovanissimi (22 anni) con sindrome di Down di AIPD Napoli esperienze di inserimento lavorativo presso due strutture alberghiere del territorio, entrambi promossi e seguiti dalle sezione AIPD e realizzati nell’ambito degli accordi in essere tra le due catene e AIPD Nazionale.

Teresa Ruggero, 22 anni, il 5 giugno ha iniziato il tirocinio formativo di sei mesi all’Hotel Britannique in Corso Vittorio Emanuele
Le mansioni a lei assegnate sono:
– predisposizione del tovagliato della sala in maniera funzionale alla tipologia di evento previsto (es. banchetto nuziale, serata di gala) per configurare i tavoli secondo le esigenze, curando in particolare l’allineamento degli stessi, avendo cura del rispetto degli spazi operativi e l’organizzazione della panadora della sala ove presente per il tipo di servizio da realizzare;
– predisposizione degli elementi decorativi (es. decorazioni floreali da tavolo o da buffet; composizioni con tovaglioli per migliorare l’estetica della tavola) che tengano conto della tipologia di evento, del colore del tovagliato e della forma e disposizione dei tavoli;
– predisposizione della sala per un servizio a buffet (es. in hotel per colazioni, antipasti/verdure, dolci, bevande) disponendo tavoli di servizio, piatti, posateria, pietanze e decorazioni in modo funzionale e ponendo attenzione che tutto sia facilmente raggiungibile dai clienti;
– predisposizione della mise en place costituita da coperto base completo per menù à la table d’hôte comprendente posate in numero adeguato rispetto alle portate previste, bicchieri, tovagliolo e piattino del pane;
– riordino della sala, in base alle prescrizioni ricevute, effettuando le attività di riassetto, pulizia e allestimento.

Vincenzo Palomba  invece ha avuto un contratto a tempo determinato come Commis di Sala della durata di 6 mesi a partire dal 19 giugno 2024 nel NH Hotel di via Medina; la sua esperienza si inserisce nella collaborazione avviata nell’estate 2019 tra AIPD Nazionale e la catena di Hotel NH, oltre che nel progetto Erasmus+ Value-Able, cofinanziato dalla Commissione Europea, la rete internazionale promossa da AIPD che sostiene gli inserimenti al lavoro delle persone con disabilità intellettive nel settore dell’accoglienza e della ristorazione.
Le sue mansioni sono:
– preparazione della sala;
– ⁠disposizione dei tavoli, pulizia dell’area, apparecchiatura secondo le direttive dello chef;
– ⁠accoglienza degli ospiti:
– ⁠accompagnamento al tavolo;
– ⁠gestione delle ordinazioni;
– servizio in tavola: serve pane e bevande non alcoliche;
– ⁠ collaborazione con la cucina;
– ⁠assistenza agli ospiti.