E’ in programma a Siviglia, il 23 e 24 ottobre, la IV Conferenza Internazionale sulla Tecnologia nell’Attività Fisica e nello Sport – TAPAS2025, un evento internazionale che vuole esplorare come le tecnologie digitali stanno plasmando il futuro dello sport, della salute, dell’attività fisica e dell’istruzione.
AIPD parteciperà all’evento (con Francesco Cadelano e Giorgia Scivola) in qualità di partner dell’iniziativa europea IDEHAPP (qui il sito ufficiale). Alla Conferenza i nostri operatori presenteranno i risultati della sperimentazione a cui hanno partecipato gruppi di giovani con sindrome di Down delle sedi AIPD di Anzio-Nettuno, Brindisi, Lecce, Reggio Calabria, Roma; per 8 settimane i ragazzi hanno indossato degli smartwatch per la rilevazione di parametri di base (attività fisica/ riposo, sonno/veglia, …) e seguito un programma con sfide fisiche e nutrizionali giornaliere, presentate tramite app in linguaggio altamente comprensibile ed in modo accattivante per favorire la partecipazione.
Idehapp è un progetto finanziato dalla Commissione Europea, nel quadro Erasmus+ Sport, Cooperazione tra Partner, promosso dall’Universidad de Sevilla (Spagna). AIPD, collabora al progetto, come partner, insieme a: Technische Universitaet Muenchen (Germania), Parasportski Savez Grada Rijeke (Croazia), Centro Internazionale Per La Promozione Dell’educazione E Lo Sviluppo (Italia), Asociacion Para La Inclusion A Traves De La Educacion, La Formacion Y El Deporte (Spagna). Obiettivo generale dell’iniziativa è offrire risorse innovative che la comunità educativa potrà applicare per promuovere l’attività fisica, le buone abitudini alimentari e per ridurre la sedentarietà tra gli adolescenti con disabilità intellettive.