E’ in programma per sabato 28 gennaio ad Anzio, dalle ore 16,30, presso la Sala Convegni del Serpa Hotel, l’incontro “Strategie e condivisione. per un’integrazione reale”, organizzato da AIPD Anzio-Nettuno e dedicato alla divulgazione nel territorio dei dati emersi dalla ricerca AIPD-Censis “La presa in carico delle persone con sindrome di Down per il perseguimento del miglior stato di salute e la loro piena integrazione sociale”.
L’indagine è stata condotta nell’ambito del progetto AIPD “Non uno di meno”, finanziato dal Ministero del Lavoro ai sensi dell’avviso 2/2020 e dell’art. 72 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 e s.m.i., e i risultati (disponibili su questo sito) sono stati presentati lo scorso 9 novembre 2022 in un convegno svolto presso il CNEL a Roma.
AIPD Anzio-Nettuno è tra le sezioni AIPD che stanno partecipando al progetto “Non uno di meno” con un lavoro finalizzato alla promozione del networking delle sedi locali AIPD con il territorio di appartenenza e l’empowerment dei familiari delle persone con sindrome di Down.
Il programma dell’evento, moderato dalla scrittore Michele Cioffi, prevede, dopo i saluti istituzionali del presidente della sezione AIPD Fabrizio Sabellico, gli interventi di Giorgio Pensa, Alessia Sabelli, referente della sezione AIPD per il progetto “Non uno di meno”, Carla Bonacini ASL RM6, Vincenzo Sabatini commercialista, Antonio Pelosi Albergo Etico, Massimo Di Salvio, genitore di Cristina che presenta il progetto per il dopo di noi con Special Olympics Colle Primavera.