Con Mess. n. 4014 del 29 novembre 2024 l’INPS comunica le prime istruzioni operative e l’avvio della sperimentazione riguardanti, nell’ambito della riforma di cui al Decreto legislativo n° 62/2024, la domanda di accertamento sanitario.
Come previsto dalla normativa (v. art. 8), dal 1° gennaio 2025, nelle 9 province oggetto di sperimentazione delle disposizioni in materia di Riforma della disabilità (Brescia, Trieste, Forlì-Cesena, Firenze, Perugia, Frosinone, Salerno, Catanzaro e Sassari) individuate dalla legge , l’accertamento della condizione di disabilità avverrà direttamente tramite il nuovo “certificato medico introduttivo” inviato dal medico curante all’INPS, che sarà dunque l’unica procedura necessaria per la presentazione dell’istanza volta all’accertamento della disabilità, non dovendo essere più completata con l’invio della “domanda amministrativa” da parte dell’interessato o degli Enti preposti e abilitati.
La nuova procedura sarà poi estesa al resto del territorio dal 1° gennaio 2026
Per chiarimenti o ulteriori informazioni è possibile contattare il servizio di consulenza Telefono D al numero diretto 333 1826708 o inviando una email a telefonod@aipd.it
Il lavoro del Telefono D, come di tutti gli uffici AIPD, quest’anno è parte integrante dell’iniziativa AIPD per tutti, tutti per AIPD, finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ai sensi dell’Avviso 2/2023 a valere sul Fondo per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale, ex art. 72 del Decreto legislativo n. 117/2017.