Online il nuovo servizio INPS “Consulente RED”

Come noto, i titolari di prestazioni correlate al reddito (tali sono quelle erogate dall’INPS agli invalidi civili, ad eccezione dell’indennità di accompagnamento), sono tenuti a inviare all'INPS annualmente la dichiarazione della situazione reddituale "RED", a meno che il proprio reddito non sia rimasto invariato rispetto a quanto dichiarato in precedente RED o nel caso [...]

2025-02-14T14:02:54+01:0014-02-2025|Categorie: Notizie|Tag: , |

Congedo straordinario, INPS rende noto il limite annuale erogabile nel 2025

Pubblicata la circolare INPS n° 26, 30 gennaio 2025, “Determinazione per l’anno 2024 del limite minimo di retribuzione giornaliera e aggiornamento degli altri valori per il calcolo di tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza sociale per la generalità dei lavoratori dipendenti”, che contiene al suo interno (punto 12.3) le indicazioni circa [...]

2025-01-30T13:21:27+01:0030-01-2025|Categorie: Notizie|Tag: , , |

Riforma sulla disabilità, INPS avvia la sperimentazione della nuova domanda di accertamento sanitario

Con Mess. n. 4014 del 29 novembre 2024 l’INPS comunica le prime istruzioni operative e l’avvio della sperimentazione riguardanti, nell’ambito della riforma di cui al Decreto legislativo n° 62/2024, la domanda di accertamento sanitario. Come previsto dalla normativa (v. art. 8), dal 1° gennaio 2025, nelle 9 province oggetto di sperimentazione delle disposizioni in [...]

2024-12-03T12:42:07+01:0003-12-2024|Categorie: Notizie|Tag: , , |

Congedo straordinario, INPS rende noto il limite annuale erogabile nel 2024

Pubblicata la circolare INPS n° 21, 25 gennaio 2024, “Determinazione per l’anno 2024 del limite minimo di retribuzione giornaliera e aggiornamento degli altri valori per il calcolo di tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza sociale per la generalità dei lavoratori dipendenti”, che contiene al suo interno (punto 12.3) le indicazioni circa [...]

2024-01-26T15:15:10+01:0026-01-2024|Categorie: Notizie|Tag: , , |

Sportello Unico INPS Invalidità civile

Con Messaggio n. 4193 del 24 novembre 2023 l’INPS comunica l’attivazione  di una prima versione del Portale della Disabilità, attraverso il quale l’interessato può accedere e seguire tutti gli sviluppi dell’iter avviato per il riconoscimento delle prestazioni di invalidità civile, cecità e sordità civile, disabilità, nonché dei benefici di cui alle leggi 12 marzo 1999, [...]

2023-11-29T12:45:00+01:0027-11-2023|Categorie: Notizie|Tag: , |

Indennità di accompagnamento e ricovero ospedaliero superiore ai 29 giorni. INPS prevede il mantenimento del diritto

Inps,  con Messaggio n. 3347 del 26 settembre 2023, ha previsto che l’indennità di accompagnamento sia corrisposta alla persona con disabilità anche in caso di ricovero in una Struttura ospedaliera, pubblica o convenzionata con il Sistema Sanitario Nazionale, per un periodo superiore a 29 giorni, qualora la Struttura sanitaria non garantisca un’assistenza esaustiva. Tale [...]

2023-10-27T16:17:09+02:0027-10-2023|Categorie: Notizie|Tag: , , |

Limiti reddituali per le prestazioni di invalidità civile. Stretta dell’INPS

Con il recente Messaggio Hermes interno n. 2705 del 18 luglio scorso (comunicazione interna, non pubblicata sul sito dell’Istituto) l’INPS, rifacendosi a quanto effettivamente indicato dalla normativa in materia (v. art. 2 del DM n. 553/1992), chiarisce che “… nella determinazione del reddito rilevante ai fini della verifica del diritto alle prestazioni di invalidità [...]

2023-08-01T16:48:55+02:0001-08-2023|Categorie: Notizie|Tag: , , , |

Congedo straordinario, funzionalità INPS per la comunicazione dell’eventuale interruzione

INPS ha pubblicato il Messaggio n. 2600, 10/7/2023, con il quale fornisce indicazioni in merito alla possibilità, per il cittadino che, in congedo straordinario (ai sensi dell'art. 42, dal comma 5 al 5-quinquies, del decreto legislativo 151/2001), si trovi nella condizione di doverne interrompere la fruizione e dunque di doverlo comunicare all'ente. La nuova [...]

2024-01-05T10:19:49+01:0012-07-2023|Categorie: Notizie|Tag: , , , |

INPS. Possibile per i genitori di figli minori richiedere online la delega per l’accesso ai servizi

Come già comunicato a suo tempo con una notizia su questo sito, l'accesso ai servizi online sul portate INPS è ormai possibile solo attraverso gli strumenti di autenticazione SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), la CIE (Carta di Identità Elettronica) e la CNS (Carta Nazionale dei Servizi), e i cittadini che sono impossibilitati ad [...]

2022-01-14T10:55:44+01:0014-01-2022|Categorie: Normative, Notizie|Tag: |
Torna in cima