INPS. Possibile per i genitori di figli minori richiedere online la delega per l’accesso ai servizi

Come già comunicato a suo tempo con una notizia su questo sito, l'accesso ai servizi online sul portate INPS è ormai possibile solo attraverso gli strumenti di autenticazione SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), la CIE (Carta di Identità Elettronica) e la CNS (Carta Nazionale dei Servizi), e i cittadini che sono impossibilitati ad [...]

2022-01-14T10:55:44+01:0014-01-2022|Categorie: Normative, Notizie|Tag: |

Importi provvidenze economiche 2022

Con la pubblicazione della circolare n° 197 del 23 dicembre 2021, INPS ha comunicato gli importi delle pensioni e delle prestazioni assistenziali, e i relativi limiti di reddito se previsti, per il 2022. Con riferimento al Decreto Ministero dell'Economia e delle Finanze 17 novembre 2021 (Gu 26 novembre 2021, n° 282) , che ha [...]

2022-01-20T10:47:58+01:0024-12-2021|Categorie: Normative, Notizie|Tag: , |

Circolare INPS 189/2021 sul congedo parentale SARS CoV-2

INPS ha pubblicato la Circolare n° 189 del 17 dicembre 2021, fornendo istruzioni amministrative in materia di diritto alla fruizione, anche in modalità oraria, del congedo previsto dall’articolo 9 del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146 (di cui abbiamo dato conto su questo sito e che è stato convertito nella legge 17 dicembre 2021, [...]

2021-12-22T10:19:45+01:0021-12-2021|Categorie: Normative, Notizie|Tag: , |

Invalidità civile, obbligo di comunicazione del reddito per le prestazioni ad esso collegate

Come noto, per le prestazioni economiche erogate dall'INPS, vincolate al non superamento di un determinato limite di reddito, il cittadino titolare è tenuto annualmente a comunicare all'ente i propri redditi. Riguardo all'invalidità civile, si parla praticamente di tutte le prestazioni, ad eccezione dell'indennità di accompagnamento. La comunicazione può essere fatta sul sito INPS attraverso [...]

2021-10-21T12:41:05+02:0021-10-2021|Categorie: Normative, Notizie|Tag: |

Assegno mensile di invalidità civile, erogato solo se non c’è attività lavorativa

E' stato pubblicato dall'INPS il messaggio n° 3495 del 14 ottobre 2021, con il quale l'ente pone fine alle diverse interpretazioni date a quanto stabilito dall’articolo 13 della legge n. 118/1971, in merito al requisito di attività lavorativa svolta dall'intestatario dell'assegno mensile. Ricordiamo che l'Assegno Mensile per gli invalidi civili (diverso dalla pensione) consta [...]

2021-12-02T10:50:27+01:0015-10-2021|Categorie: Normative, Notizie|Tag: |

INPS, attivo il servizio per la valutazione dell’invalidità e dell’handicap senza visita

Come noto, l'art. 29-ter del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, (inserito, in sede di conversione, dalla legge 120/2020), consente la definizione dei verbali sanitari di invalidità civile e di handicap attraverso la valutazione agli atti, e dunque autorizza le commissioni mediche di accertamento a redigere verbali, sia di prima istanza-aggravamento sia di revisione, [...]

2021-10-05T11:36:26+02:0005-10-2021|Categorie: Normative, Notizie|Tag: |

Avviato tavolo di lavoro tra INPS e le associazioni di persone con disabilità già operanti nelle sue commissioni di valutazione di invalidità civile

Con un comunicato stampa, INPS annuncia la costituzione di un tavolo di lavoro tra l'ente e le associazioni di persone con disabilità già coinvolte e presenti nelle commissioni di valutazione dell'invalidità civile, cecità, sordità: l'Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili (ANMIC), l'Ente Nazionale Sordi ONLUS APS (ENS), l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti [...]

2021-09-10T12:08:21+02:0010-09-2021|Categorie: Notizie|Tag: |

INPS. Dal 30 settembre dismissione dei PIN, possibilità di delega per chi è impossibilitato all’accesso autonomo ai servizi online con SPID/CIE/CNS

Come noto, l'INPS (circolare n. 87 del 17 luglio 2020, in linea con le disposizioni del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120), dal 1° ottobre 2020 non rilascia più nuovi PIN (i codici necessari per l'accesso ai servizi online del sito dell'istituto). Questo per [...]

2021-10-05T15:15:51+02:0001-09-2021|Categorie: Normative, Notizie|Tag: |

Fruizione ad ore del congedo covid. Istruzioni INPS con la circolare 96

INPS ha pubblicato la circolare 5 luglio 2021 n° 96, con la quale fornisce istruzioni amministrative circa la fruizione del “Congedo 2021 per genitori” in modalità oraria, introdotto dalla legge 6 maggio 2021, n. 61, (qui la notizia su questo sito) in sede di conversione in legge del decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30, [...]

2021-07-06T12:25:57+02:0006-07-2021|Categorie: Normative, Notizie|Tag: |

Assegno temporaneo per figli a carico, nuove indicazioni da INPS con la circolare 93

Così come ha fatto in merito all'assegno per il nucleo familiare (vedi qui l'ultima notizia dedicata), INPS torna sull'assegno temporaneo per figli a carico a pochi giorni di distanza dal messaggio 2371 (di cui abbiamo dato conto QUI) con la pubblicazione della circolare 30 giugno 2021 n° 93. Nel confermare indicazioni già fornite precedentemente, [...]

2021-07-01T15:43:40+02:0001-07-2021|Categorie: Normative, Notizie|Tag: |
Torna in cima