Invalidità civile. Importi delle provvidenze economiche 2025

Con decreto del Ministero Economia e Finanze 15 novembre 2024, sono state rese note le percentuali di variazioni per il calcolo della perequazione delle pensioni per l'anno 2024, determinata in misura pari a +0,8 dal 1° gennaio 2025, salvo conguaglio successivo. In attesa della consueta circolare INPS relativi ai limiti reddituali e agli importi delle [...]

Legge di bilancio 2025. Analisi delle novità di interesse per le persone con disabilità su Handylex e Iura

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge di Bilancio 2025, Legge 30 dicembre 2024, n. 207 Si rimanda la lettura dell'analisi degli interventi di interesse delle persone con disabilità e delle loro famiglie sui siti: https://www.handylex.org/bilancio-di-previsione-dello-stato-per-lanno-finanziario-2025-e-bilancio-pluriennale-per-il-triennio-2025-2027-legge-di-bilancio-2025/ e https://www.agenziaiura.it/2024/12/31/legge-di-bilancio-2025-e-persone-con-disabilita/

2025-01-10T16:10:13+01:0010-01-2025|Categorie: Notizie|Tag: , |

INPS e comunicazione dei redditi 2020. Sospensione delle provvidenze economiche ad essi correlati se non sono stati comunicati

INPS ha pubblicato il messaggio n° 4097/24 con il quale comunica l’invio del preavviso di sospensione delle prestazioni correlate al reddito nei confronti dei titolari delle stesse che non hanno provveduto alla comunicazione dei propri redditi per l’anno 2020, invitandoli ad adempiere all’obbligo per evitarla. Tale obbligo riguarda chi non è tenuto a presentare [...]

2024-12-06T17:10:55+01:0006-12-2024|Categorie: Notizie|Tag: , |

Riforma sulla disabilità, INPS avvia la sperimentazione della nuova domanda di accertamento sanitario

Con Mess. n. 4014 del 29 novembre 2024 l’INPS comunica le prime istruzioni operative e l’avvio della sperimentazione riguardanti, nell’ambito della riforma di cui al Decreto legislativo n° 62/2024, la domanda di accertamento sanitario. Come previsto dalla normativa (v. art. 8), dal 1° gennaio 2025, nelle 9 province oggetto di sperimentazione delle disposizioni in [...]

2024-12-03T12:42:07+01:0003-12-2024|Categorie: Notizie|Tag: , , |

Carta europea della disabilità e Contrassegno europeo di parcheggio per le persone con disabilità

E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, la Direttiva (UE) 2024/2841 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2024, che istituisce la Carta europea della disabilità e il Contrassegno europeo di parcheggio per le persone con disabilità. Entro il 5 giugno 2027, gli Stati membri dovranno adottare e pubblicare le disposizioni [...]

2024-11-15T15:52:35+01:0015-11-2024|Categorie: Notizie|Tag: |

Legge Bilancio, FISH chiede maggiori tutele per persone con disabilità

Dal sito FISH Lunedì 4 novembre FISH è intervenuta in audizione presso le Commissioni Bilancio per presentare le proprie osservazioni e richieste sul disegno di legge di Bilancio 2025. Nella memoria consegnata, la federazione (di cui AIPD è membro, ndr) ha sottolineato la necessità di politiche mirate e di risorse adeguate per sostenere le persone con disabilità e le [...]

2024-11-08T16:11:53+01:0008-11-2024|Categorie: Notizie|Tag: , |

Il nuovo Progetto per la Vita Indipendente. Analisi e osservazioni sul decreto legislativo 62/2024

Si riporta di seguito il testo della scheda n° 710 "Il nuovo Progetto per la Vita Indipendente", realizzata a cura dell'Osservatorio Scolastico AIPD e a firma di Salvatore Nocera: Il Governo ha emanato il D.Lgs. n° 62/24, decreto delegato su Progetto di Vita, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 14 maggio, numero 111 del 2024. Il [...]

2024-10-30T16:33:41+01:0003-07-2024|Categorie: Notizie|Tag: , |

Terzo settore, presto in Gazzetta Ufficiale il pacchetto semplificazioni

dal sito Cantiere Terzo Settore, si riporta integralmente l'articolo "Approvato il pacchetto di semplificazioni per il Terzo settore" a firma di Chiara Meoli, Ricerca e documentazione dell'Ufficio giuridico-legislativo del Terzo settore Nella seduta di martedì 25 giugno 2024 l’Aula del Senato ha approvato definitivamente il disegno di legge “Disposizioni in materia di politiche sociali e di [...]

2024-06-27T17:28:52+02:0027-06-2024|Categorie: Notizie|Tag: , |

Legge delega sulla disabilità. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’ultimo decreto attuativo, n. 62/2024

Preannunciato già da qualche settimana, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n° 111, del 14 maggio 2024, il Decreto legislativo n° 62, 3 maggio 2024 "Definizione della condizione di disabilità, della valutazione di base, di accomodamento ragionevole, della valutazione multidimensionale per l'elaborazione e attuazione del progetto di vita individuale personalizzato e partecipato".Del decreto 62/2024 e [...]

2024-06-25T10:59:05+02:0015-05-2024|Categorie: Notizie|Tag: , |

Maternità e congedi, INPS pubblica la circolare 61/2024 con gli importi e i limiti reddituali

Pubblicata dall'INPS la circolare n° 61 del 6 maggio 2024, "Prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi. Salari medi e convenzionali e altre retribuzioni o importi. Anno 2024". All'interno, di interesse in particolare per i familiari che assistono persone aventi il riconoscimento dello stato di handicap di cui all'art. 3, comma 3 [...]

2024-05-08T10:22:05+02:0008-05-2024|Categorie: Notizie|Tag: , |
Torna in cima