Print Friendly, PDF & Email

Iniziativa presentata al Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ai sensi dell’Avviso 2/2023 e realizzata con il finanziamento concesso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali per l’annualità 2023 a valere sul Fondo per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’art. 72 del Decreto legislativo n. 117/2017.

Le attività, della durata di 12 mesi, hanno avvio il 21 maggio 2024 e termineranno il 20 maggio 2025.

Scheda di progetto/iniziativa (Modello-D-Scheda della proposta)

Piano economico-finanziario (Modello-E-Piano Finanziario)

QUI è disponibile l’abstract dell’iniziativa.

L’idea centrale a fondamento della proposta poggia su tre concetti: progettualità, valutazione e networking.
PROGETTUALITÀ: per arrivare al consolidamento di servizi che abbiano nella progettualità uno dei loro caratteri fondamentali.
VALUTAZIONE: introdurre la cultura della valutazione e impostare le strategie operative in una prospettiva di efficienza ed efficacia.
NETWORKING: solamente attraverso il lavoro di rete e la messa in comune di capacità, esperienze e contatti, l’AIPD potrà perseguire l’obiettivo della piena inclusione delle persone con sindrome di Down.

Con “AIPD per tutti, tutti per AIPD” si intende quindi proseguire nell’erogazione dei servizi offerti da AIPD a livello nazionale e locale arricchendoli di un approccio progettuale, valutativo e di cooperazione con altri soggetti, da adottare in permanenza. Quanto svolto dai 18 partner di AIPD nazionale servirà da test per le altre sezioni dell’associazione, enti affiliati e per altri territori.

Capofila è AIPD Nazionale, enti partner sono:

AIPD Avellino, AIPD Bari, AIPD Belluno, AIPD Brindisi, AIPD Campobasso, AIPD Caserta, AIPD Castelli Romani, AIPD Frosinone, AIPD Grosseto, AIPD Latina, AIPD Lecce, AIPD Mantova, AIPD Oristano, AIPD Potenza, AIPD Roma, AIPD Trentino, AIPD Versilia, Associazione Down Torino.

Hanno dato la disponibilità alla collaborazione a titolo gratuito: Decathlon, FISH, Fondazione GiGroup, IFOA, ParkinGo, Redattore Sociale.

Aggiornamenti:
Prosecuzione attività, incontro tra i partner per il monitoraggio, FB e IG, 12 settembre 2024
AIPD per tutti, tutti per AIPD. Intervento radiofonico su “PositivaMente”, rubrica dell’Avis, 8 agosto 2o24
Formazione AIPD 2024-2025, appuntamento in autunno con i seminari su autonomia, scuola e lavoro, 2 agosto 2024
Seminario AIPD di formazione sulla progettazione, a Roma il 12 e 13 luglio 2024. 12 luglio 2024
In avvio la formazione AIPD 2024-2025, parte integrante dell’iniziativa “AIPD per tutti, tutti per AIPD”. 28 maggio 2024
AIPD per tutti, tutti per AIPD. Avviata l’iniziativa finanziata dal Ministero del Lavoro. 23 maggio 2024