Circa Patrizia Danesi

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Patrizia Danesi ha creato 1725 post nel blog.

Tirocinio avviato per Anna Carmela Terracciano, AIPD Caserta

Per Anna Carmela Terracciano, giovane donna di AIPD Caserta, è iniziata un’esperienza di tirocinio finalizzato all’assunzione in un calzaturificio della città campana. Seguita nel tutoraggio dalla sezione AIPD, per 6 mesi sarà impegnata come operaia di linea.

Mobilità all’estero per giovani con sindrome di Down. In avvio il quarto stage del 2025 con i gruppi AIPD di Castelli Romani e Latina

In avvio il quarto stage per il progetto di AIPD Nazionale “Mobilità all’estero 2024“ (si considera l’anno di avvio delle attività), iniziativa finanziata dal programma comunitario Erasmus Plus nell’ambito dell’azione Ka1 Learning Mobility of Individuals (Mobilità ai fini di apprendimento). Da giovedì 4 settembre 2025 per tre settimane, fino al 24 settembre, Caterina Lulli [...]

C&C rinnova il contratto di lavoro per Arianna Porru, AIPD Oristano

Rientro dalle ferie positivo per Arianna Porru, giovane con sindrome di Down di AIPD Oristano,  assunta nel gennaio scorso da C&C SpA, il cui contratto di lavoro a tempo determinato è stato rinnovato dall’azienda per ulteriori 6 mesi. Arianna lavora nello store C&C di Oristano come impiegata addetta ai servizi di pulizie e la sua esperienza [...]

2025-09-04T15:06:50+02:0004-09-2025|Categorie: Notizie|Tag: , , , |

AIPD Campobasso compie 30 anni di attività. Evento celebrativo il 12 settembre 2025

"30 anni di inclusione: storia, conquiste e nuove sfide". La sezione AIPD di Campobasso compie trenta anni, e celebra questo traguardo con una giornata di confronto per riflettere insieme sulla nuova legge sulla disabilità e sul valore del progetto di vita personalizzato. Venerdì 12 settembre 2025, alle 0re 15,00, al Teatro Savoia di Campobasso, [...]

2025-09-01T12:56:07+02:0001-09-2025|Categorie: Notizie|Tag: , |

FORMA-MENTIS

Iniziativa presentata al Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ai sensi dell’Avviso 2/2024 e realizzata con il finanziamento concesso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali per l’annualità 2023 a valere sul Fondo per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’art. 72 del Decreto legislativo n. 117/2017. Le attività, [...]

2025-08-04T13:57:11+02:0004-08-2025|Categorie: Progetti in corso|

Diritti e agevolazioni: aggiornamenti delle schede informative

A seguito di recenti novità normative, si segnala l'aggiornamento di alcune schede informative della pagina "Diritti", curata dal servizio Telefono D. In particolare: n. 09. Pensione ai superstiti n. 10. Disposizioni per lavoratori con disabilità n. 11. Agevolazioni per lavoratori con figli con disabilità n. 19. Accertamenti invalidità civile e handicap. Indicazioni per genitori [...]

2025-08-01T15:21:48+02:0001-08-2025|Categorie: Notizie|

Biglietterie Self-service nelle stazioni ferroviarie: donazioni per AIPD aperte fino al 7 settembre

Questa estate chi viaggia con Trenitalia può contribuire a sostenere le attività di AIPD con una piccola donazione all'atto dell'acquisto del biglietto ferroviario presso le biglietterie Self Service. Fino al 7 settembre infatti, acquistando i titoli di viaggio presso le biglietterie automatiche, si può scegliere di donare all’Associazione Italiana Persone con Sindrome di Down. [...]

2025-08-01T14:06:25+02:0001-08-2025|Categorie: Notizie|

Rapporto PNRR e Terzo Settore. Disponibile il documento realizzato da Forum Terzo Settore e Fondazione OpenPolis

Presentato lo scorso 10 luglio con un evento a Roma, è ora disponibile gratuitamente online il Rapporto “Il Pnrr a un anno dalla conclusione. Il punto del Terzo settore“, realizzato da Forum Terzo Settore e Fondazione Openpolis. Si tratta della terza edizione del rapporto civico di monitoraggio, al centro del quale - si legge sul sito di [...]

2025-07-30T15:32:38+02:0030-07-2025|Categorie: Notizie|Tag: |

Congedo biennale non retribuito e ulteriori permessi retribuiti per lavoratori con disabilità. Ulteriori permessi anche per genitori di minori con disabilità

E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale (n. 171 del 25 luglio 2025) la Legge 18 luglio 2025, n.106, istitutiva delle disposizioni di cui al titolo. In particolare, per i dipendenti - pubblici e privati - affetti da malattie oncologiche, ovvero da malattie invalidanti o croniche, anche rare, che comportino un grado di invalidità pari [...]

2025-07-28T14:05:41+02:0028-07-2025|Categorie: Notizie|Tag: , |
Torna in cima