623. E’ discriminazione ridurre le ore di assistenza scolastica per l’autonomia (Ord. Trib Marsala 3/2/2020)

Scheda pubblicata il 14/02/2020 e aggiornata il 14/02/2020   Il Tribunale Civile di Marsala ha pronunciato l’interessante Ordinanza in data 3 Febbraio 2020 in materia di ore di assistenza per l’autonomia e la comunicazione. I genitori di un’alunna frequentante la scuola media avevano richiesto al proprio Comune l’assegnazione di 15 ore di assistenza per [...]

2020-02-28T14:43:47+01:0014-02-2020|

622. Diritto al risarcimento dei danni non patrimoniali per ingiustificati tagli al sostegno (TAR Campania 5668/19)

Scheda pubblicata il 13/02/2020   e aggiornata il 13/02/2020 Il TAR Campania ha pronunciato una recente sentenza (n. 5668 del 2 Dicembre 2019) assai interessante sulle conseguenze economiche degli ingiustificati tagli al numero di ore di sostegno spettanti agli alunni con disabilità. Per una bimba frequentante la scuola dell’infanzia la famiglia aveva chiesto il massimo [...]

2020-02-28T14:44:31+01:0013-02-2020|

599. Le ore di assistenza e di sostegno indicate nel PEI sono vincolanti (Ord. Trib. Marsala 14/4/2019)

Scheda pubblicata il 8/5/2019 e aggiornata il 8/5/2019 Il Tribunale civile di Marsala il 14 aprile 2019 ha pronunciato, su ricorsi patrocinati dall’Avv. Maria Chiara Garacci, due ordinanze sulla non discriminazione degli alunni con disabilità, fondandosi sulla sentenza a sezioni unite della Cassazione n° 5060/2017, confermando così la consolidata Giurisprudenza secondo la quale, una [...]

2024-10-17T13:06:04+02:0008-05-2019|

598. Il progetto individuale deve essere puntualmente eseguito (Trib. Marsala 366/19)

Scheda pubblicata il 19/04/2019 e aggiornata il 19/04/2019 Il 9 Aprile 2019 il Tribunale civile di Marsala con la sentenza n° 366/19 ulteriormente chiarito la natura, i contenuti e le conseguenze della mancata esecuzione da parte del Comune di residenza del progetto di vita di cui all’art. 14 della l. n° 328/2000. Una famiglia aveva richiesto al proprio Comune [...]

2023-06-09T16:27:33+02:0018-04-2019|

597. La Corte Costituzionale dichiara legittimo l’attuale finanziamento per l’assistenza, la comunicazione ed il trasporto nelle scuole (sent. 83/19)

Scheda pubblicata il 18/04/2019   e aggiornata il 19/04/2019 La Corte Costituzionale con la sentenza n° 83 dell’11 aprile 2019 ha rigettato il ricorso della regione Veneto, mirante alla declaratoria di incostituzionalità della norma della legge di stabilità relativa al finanziamento alle regioni a statuto ordinario per l’assistenza all’autonomia ed alla comunicazione, nonché al trasporto degli alunni con disabilità fisica ed [...]

2024-05-28T16:01:24+02:0018-04-2019|

542. Il diritto allo studio degli alunni con disabilità prevale sui vincoli di bilancio (Corte Cost. 275/16)

Scheda pubblicata il 21/12/2016 e aggiornata il 28/05/2024 Il 16 Dicembre 2016 la Corte costituzionale ha depositato la sentenza n° 275/16 con la quale ha dichiarato incostituzionale una norma della Regione Abruzzo concernente le spese per il trasporto a scuola degli alunni con disabilità. La sentenza è di enorme importanza, in quanto si fonda sull’art. 38 della Costituzione e sulle sentenze [...]

2024-05-28T15:45:03+02:0021-12-2016|

110. L’insegnante per il sostegno deve essere in grado di svolgere in concreto il suo compito (CdS 245/00)

Scheda pubblicata il 19/10/2001 e aggiornata il 24/12/2021 Il Consiglio di Stato con l'importante Sentenza n° 245 del 17/10/2000 ha stabilito dei principi sulla qualità dell'integrazione scolastica che l’amministrazione deve rispettare. Trattatasi della nomina di un insegnante di educazione fisica in possesso dell'apposito titolo di specializzazione per il sostegno, nominato secondo l’ordine di graduatoria. La famiglia, avendo riscontrato [...]

2024-10-14T15:40:26+02:0019-10-2001|
Torna in cima