San Valentino e sindrome di Down: “Mamma, papà, credete nella mia storia d’amore?

Il video di AIPD: sei giovani con sindrome di Down intervistano i loro genitori: “E se andassi io a vivere con il mio fidanzato?”. Per AIPD, “le preoccupazioni vanno superate: nella nostra rete, diverse centinaia di coppie, alcune storiche. Ma solo pochissimi sono stati aiutati a realizzare il loro sogno d’amore” Roma, 13 febbraio [...]

Safer Internet Day. I 5 consigli di AIPD, in parole facili, per navigare sicuri

comunicato stampa Sono pensati per chi ha la sindrome di Down e quindi scritti in un linguaggio altamente comprensibile, ma sono utili e validi per tutti noi: sono i consigli di AIPD per navigare in rete, senza correre rischi per la propria salute, la propria privacy e la propria sicurezza. Roma, 11 febbraio 2025. [...]

2025-02-13T17:06:43+01:0011-02-2025|Categorie: Notizie|Tag: , , |

Giovani con sindrome di Down, quattro giorni a Roma per “imparare a lavorare”

Comunicato stampa Si è da poco concluso il seminario di quattro giorni organizzato da AIPD: hanno partecipato 20 giovani con sindrome di Down provenienti da tutta Italia, accompagnati da 10 operatori. Lezioni in aula, ma anche visite in città, per scoprire i luoghi di lavoro Roma, 6 febbraio 2025 - Sono arrivati da tutta [...]

L’inclusione lavorativa non fa cadere gli aerei: “L’incidente negli Usa non sia un pretesto”

Comunicato stampa AIPD rilancia il valore di quello che è “un diritto imprescindibile”. E critica le affermazioni di Trump a seguito del disastro aereo: “ Le persone con disabilità hanno capacità, talenti e competenze che devono essere sostenute, per trovare sempre il giusto spazio” Roma, 4 febbraio 2025 - “Gli incidenti possono accadere e [...]

2025-02-06T12:54:02+01:0004-02-2025|Categorie: Notizie|Tag: , |

La “nuova scuola” di Valditara non dimentichi la partecipazione degli alunni con disabilità: appello di AIPD

comunicato stampa Roma, 17 gennaio 2025 - “Non vogliamo entrare nel merito delle novità annunciate, non spetta a noi. La raccomandazione è che non si vada verso una scuola per pochi, che selezioni ed escluda, ma che ci sia sempre più spazio alla personalizzazione della didattica, per promuovere la partecipazione anche dei tanti studenti [...]

2025-01-20T12:59:11+01:0020-01-2025|Categorie: Notizie|Tag: , |

Giornata Internazionale delle Persone con disabilità. La denuncia di AIPD “La scuola dell’inclusione a volte esclude”

Comunicato stampa Il caso di un Istituto superiore di Potenza, che non ha accolto l’iscrizione al secondo anno di Donato, studente con sindrome di Down. “Un caso raro, ma non isolato. Fondamentale che le istituzioni preposte, dai dirigenti regionali ai sindacati, intervengano per promuovere una gestione scolastica che rispetti e valorizzi le diversità” Roma, [...]

2024-12-20T17:07:18+01:0003-12-2024|Categorie: Notizie|Tag: , |

25 novembre. Amore sì, paura no. Consapevolezza sempre. AIPD contro la violenza sulle donne

comunicato stampa In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l'associazione ricorda che le donne con sindrome di Down e disabilità, soprattutto intellettiva, corrono un rischio fino a 10 volte maggiore di subire abusi. “Una sana relazione affettiva è un sogno e un diritto per tutti 22 novembre 2024 - Amore sì, [...]

Il Tar difende l’inclusione. AIPD: “Ora aumentino insegnanti di sostegno”

Comunicato stampa AIPD Roma , 20 settembre 2024. “Nessun braccio di ferro sul diritto allo studio: deve essere tutelato e garantito con adeguate risorse. Come associazione, siamo grati al Tar di Busto Arstizio per averlo riaffermato, con chiarezza e tempestività”. Così Gianfranco Salbini, presidente nazionale di AIPD, commenta la sentenza lampo del Tar di [...]

2024-09-20T19:00:10+02:0020-09-2024|Categorie: Notizie|Tag: , , |

Dalla musica allo sport, la disabilità non è “speciale”. AIPD sulle scuse di Venditti

Salbini: “Non serve puntare il dito, ma bisogna aprire una riflessione, alla vigilia delle Paralimpiadi: la disabilità non ha niente di 'speciale', ma è una condizione che va compresa e conosciuta. Serve una nuova cultura e una nuova empatia” Roma, 27 agosto 2024 - “Quanto accaduto durante il concerto di Antonello Venditti dimostra come [...]

2024-08-27T16:14:24+02:0027-08-2024|Categorie: Comunicato stampa, Notizie|Tag: |

Ritorno a scuola. Inclusione, la “grande illusione”?

A poche settimane dal riavvio dell'anno scolastico, cresce il dibattito sulla sentenza del Consiglio di Stato, che ha vincolato le risorse del Pei alle esigenze di bilancio. Nocera: “Scarsissimi fondi per la disabilità a scuola: violazione di tutti i diritti degli studenti” 26 agosto 2024 - Continua a far discutere la sentenza del Consiglio [...]

2024-08-26T19:42:31+02:0026-08-2024|Categorie: Comunicato stampa, Notizie|Tag: , |
Torna in cima