Tutele per caregiver (genitori lavoratori). Importante sentenza della Corte di Giustizia Europea

Con la Sentenza interpretativa della Prima Sezione dell'11 settembre 2025, la Corte di Giustizia Europea (CGUE), riesaminando la Direttiva 2000/78  alla luce della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea e della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità ha chiarito che gli artt. 1, e 2 della Direttiva  devono essere interpretati nel [...]

2025-09-18T16:33:49+02:0018-09-2025|Categorie: Notizie|Tag: , , , |

Congedo biennale non retribuito e ulteriori permessi retribuiti per lavoratori con disabilità. Ulteriori permessi anche per genitori di minori con disabilità

E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale (n. 171 del 25 luglio 2025) la Legge 18 luglio 2025, n.106, istitutiva delle disposizioni di cui al titolo. In particolare, per i dipendenti - pubblici e privati - affetti da malattie oncologiche, ovvero da malattie invalidanti o croniche, anche rare, che comportino un grado di invalidità pari [...]

2025-07-28T14:05:41+02:0028-07-2025|Categorie: Notizie|Tag: , |

FISH: Riformare ISEE per tutelare persone con disabilità e loro famiglie

comunicato stampa FISH FISH ha presentato oggi (10 luglio 2025, ndr), in corso di audizione al tavolo ISEE, una memoria con delle osservazioni al regolamento ISEE DPCM 159/2013, che denuncia gravi distorsioni nell’attuale disciplina dell’ISEE e propone una riforma strutturale per rendere questo strumento finalmente equo e aderente alla realtà. Secondo la federazione, nonostante le [...]

2025-07-11T12:31:50+02:0011-07-2025|Categorie: Notizie|Tag: |

Fondo per il diritto al lavoro delle persone con disabilità, in Gazzetta Ufficiale il riparto per il 2024

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 69 del 24 marzo 2025, il Decreto interministeriale 7 febbraio 2025 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali "Riparto delle risorse del Fondo per il diritto al lavoro dei disabili, per l'annualità 2024". Il decreto, realizzato di concerto con il Ministro per le Disabilità e il Ministro dell’Economia [...]

2025-03-27T12:14:42+01:0027-03-2025|Categorie: Notizie|Tag: , , |

Convertito in legge il Decreto Milleproroghe. Riforma della Disabilità in tutta Italia rinviata al 1° gennaio 2027

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24/2/2025  la legge 21 febbraio 2025, n. 15 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi. È quindi “ufficiale”, se pur già da tempo noto, lo slittamento di un anno – dunque al 1° [...]

2025-02-25T12:51:33+01:0025-02-2025|Categorie: Notizie|Tag: , , |

Riforma della disabilità. Dal 30 settembre 2025 la sperimentazione coinvolgerà altre 11 province

Come noto, il Decreto legislativo n. 62/2024, attuativo della legge delega sulla disabilità, legge n° 227/2021, disciplina il  nuovo accertamento della condizione di disabilità e per la valutazione multidimensionale finalizzata all’elaborazione del progetto di vita. L’avvio delle nuove procedure in tutto il territorio nazionale era stato fissato a decorrere dal 1° gennaio 2026, prevedendo in fase [...]

2025-02-21T16:09:36+01:0021-02-2025|Categorie: Notizie|Tag: , |

Accertamenti sanitari: disposizioni riepilogative dell’INPS

Come noto la nuova disciplina di accertamento della disabilità (cd. “Riforma della disabilità”) di cui al decreto legislativo n. 62/2024, che entrerà in vigore su tutto il territorio nazionale dal 1° gennaio 2026, ha previsto una fase di sperimentazione in corso quest’anno che coinvolge le  province di Brescia, Trieste, Forlì-Cesena, Firenze, Perugia, Frosinone, Salerno, [...]

2025-02-18T12:29:35+01:0018-02-2025|Categorie: Notizie|Tag: |

Legge delega sulla disabilità. Online le registrazioni dei 6 incontri formativi FISH

FISH ha realizzato, e ne rende disponibili le registrazioni, sei incontri online dedicati alla riforma sulla disabilità introdotta dal decreto legislativo n° 62/2024. Sulla pagina del sito FISH, per ciascun incontro è possibile rivedere la registrazione e scaricare le slides presentate dal relatore. Gli incontri  si sono svolti tra gennaio e febbraio 2025 e [...]

2025-03-05T09:36:07+01:0014-02-2025|Categorie: Notizie|Tag: , , , |

Online il nuovo servizio INPS “Consulente RED”

Come noto, i titolari di prestazioni correlate al reddito (tali sono quelle erogate dall’INPS agli invalidi civili, ad eccezione dell’indennità di accompagnamento), sono tenuti a inviare all'INPS annualmente la dichiarazione della situazione reddituale "RED", a meno che il proprio reddito non sia rimasto invariato rispetto a quanto dichiarato in precedente RED o nel caso [...]

2025-02-14T14:02:54+01:0014-02-2025|Categorie: Notizie|Tag: , |

Congedo straordinario, INPS rende noto il limite annuale erogabile nel 2025

Pubblicata la circolare INPS n° 26, 30 gennaio 2025, “Determinazione per l’anno 2024 del limite minimo di retribuzione giornaliera e aggiornamento degli altri valori per il calcolo di tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza sociale per la generalità dei lavoratori dipendenti”, che contiene al suo interno (punto 12.3) le indicazioni circa [...]

2025-01-30T13:21:27+01:0030-01-2025|Categorie: Notizie|Tag: , , |
Torna in cima