717. Il diritto incomprimibile al trasporto scolastico (e in generale allo studio)

  Scheda pubblicata l'8/01/2021 *Articolo di salvatore Nocera già apparso nella testata «La Tecnica della Scuola» e  qui ripreso, con alcuni riadattamenti al diverso contenitore, per gentile concessione. Il Consiglio di Stato, con la Sentenza n. 9323 del 20 novembre scorso (Sezione Settima), ha annullato una precedente decisione del TAR Calabria che aveva rigettato la richiesta, al Comune, del [...]

2025-01-08T12:29:22+01:0008-01-2025|

697. Per ora i contributi per i bambini con disabilità degli asili-nido sono salvi (Corte Cost. 71/23)

Scheda pubblicata il 28/04/2023 e aggiornata il 28/04/2023 La Corte Costituzionale con Sentenza n° 71 del 23 febbraio 2023, depositata il 14 aprile 2023,  ha rigettato per inammissibilità il ricorso della Regione Liguria per l’annullamento della L. n° 234/21, art. 1, commi 172, 174, 563 e 564, relativamente all’erogazione di contributi statali sul fondo [...]

2023-06-09T15:07:11+02:0027-04-2023|

666. Il tribunale di Milano ribadisce la discriminazione se il trasporto scolastico non è gratuito (Ord. 3/6/2021)

Scheda pubblicata il 11/06/2021 e aggiornata il 17/09/2021 AGGIORNAMENTO DEL 17/9/2021 A seguito di questa Ordinanza, la Regione Lombardia ha modificato le proprie Linee Guida sul trasporto scolastico, garantendo il rimborso di tutte le spese realmente sostenute dalle famiglie (per ulteriori informazioni si veda l'articolo pubblicato il 13/9/2021 sul sito www.superando.it). Questa Ordinanza potrebbe [...]

2024-05-28T15:52:32+02:0011-06-2021|

663. Il Consiglio di Stato ribadisce la garanzia e la gratuità del trasporto scolastico (Parere 403/21)

Scheda pubblicata il 15/4/2021 e aggiornata il 15/4/2021 Il Consiglio di Stato col Parere n° 403 del 15/03/2021 ha fornito una risposta ad un ricorso straordinario al Capo dello Stato col quale si denunciava l’imposizione da parte dell’ASL di competenza di un contributo economico per il trasporto gratuito ad una scuola, poichè ubicata in [...]

2024-05-28T15:54:02+02:0015-04-2021|

597. La Corte Costituzionale dichiara legittimo l’attuale finanziamento per l’assistenza, la comunicazione ed il trasporto nelle scuole (sent. 83/19)

Scheda pubblicata il 18/04/2019   e aggiornata il 19/04/2019 La Corte Costituzionale con la sentenza n° 83 dell’11 aprile 2019 ha rigettato il ricorso della regione Veneto, mirante alla declaratoria di incostituzionalità della norma della legge di stabilità relativa al finanziamento alle regioni a statuto ordinario per l’assistenza all’autonomia ed alla comunicazione, nonché al trasporto degli alunni con disabilità fisica ed [...]

2024-05-28T16:01:24+02:0018-04-2019|

582. Trasporto scolastico scuole secondarie di secondo grado nel Lazio (DGR 498/18)

Scheda pubblicata il 5/10/2018 e aggiornata il 7/06/2019   La regione Lazio con DGR n° 498 del 19/9/2018, allegato B sezione 2  ha dettato le nuove norme per la realizzazione del servizio di trasporto scolastico gratuito degli alunni con disabilità nelle scuole secondarie di secondo grado e i percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale per l'a.s. 2018/2019. "Sono destinatari del [...]

2024-11-13T09:23:50+01:0005-10-2018|

567. Il Consiglio di Stato ribadisce il diritto al trasporto scolastico (Sent. 809/18)

Scheda pubblicata il 05/04/2018 e aggiornata il 24/09/2018 Una famiglia della campania aveva chiesto il trasporto scolastico gratuito per il proprio figlio frequentante un istituto superiore in una provincia e regione diverse da quelle di residenza. Avendo avuto rifiuto da parte sia del comune che della provincia di residenza hanno proposto ricorso al TAR. Questo, negando che [...]

2025-03-14T12:54:13+01:0005-04-2018|

554. Più luci che ombre nel decreto legislativo sull’inclusione scolastica (DLgs 66/17 come modificato da DLgs 96/19)

Scheda pubblicata il 19/05/2017 e aggiornata il 30/10/2019   Aggiornamento importante del 30/8/2019 Il 7/8/2019 è stato emanato il D.Lgs n° 96/19 (pubblicato in G.U. il 28/8 e che entrerà quindi in vigore dal 12/9/2019) che ha introdotto importanti e attese modifiche al testo originale del D.Lgs. n° 66/17. Infatti già il comma n° 184 della legge n° 107/15 (cosiddetta della "buona scuola") prevedeva [...]

2024-10-25T13:14:40+02:0019-05-2017|

542. Il diritto allo studio degli alunni con disabilità prevale sui vincoli di bilancio (Corte Cost. 275/16)

Scheda pubblicata il 21/12/2016 e aggiornata il 28/05/2024 Il 16 Dicembre 2016 la Corte costituzionale ha depositato la sentenza n° 275/16 con la quale ha dichiarato incostituzionale una norma della Regione Abruzzo concernente le spese per il trasporto a scuola degli alunni con disabilità. La sentenza è di enorme importanza, in quanto si fonda sull’art. 38 della Costituzione e sulle sentenze [...]

2024-05-28T15:45:03+02:0021-12-2016|

511. Commento alla legge regionale Puglia n° 31/15 sulla riassegnazione delle competenze delle province

  Scheda pubblicata /24/11/2015   La Regione Puglia ha finalmente approvato la legge regionale n° 31/2015 concernente l'assegnazione delle competenze provinciali in applicazione della legge Delrio n° 56/14. Richiamiamo l'attenzione sui seguenti aspetti: 1. Nella legge regionale non si parla espressamente di diritto allo studio, nè di diritto al trasporto gratuito, nè di nomina per gli assistenti per l'autonomia [...]

2024-10-14T16:54:43+02:0024-11-2015|

511. Commento alla legge regionale Puglia n° 31/15 sulla riassegnazione delle competenze delle province

Scheda pubblicata il 24/11/2015   La Regione Puglia ha finalmente approvato la legge regionale n° 31/2015 concernente l'assegnazione delle competenze provinciali in applicazione della legge Delrio n° 56/14. Richiamiamo l'attenzione sui seguenti aspetti: 1. Nella legge regionale non si parla espressamente di diritto allo studio, nè di diritto al trasporto gratuito, nè di nomina per gli assistenti per l'autonomia [...]

2024-11-04T11:38:27+01:0024-11-2015|

445. Triplice vittoria sul trasporto gratuito

Scheda pubblicata il 31/10/2013 e aggiornata il 27/03/2014   Riportiamo un comunicato della LEDHA in merito ad un ricorso al TAR da loro promosso e vinto che ha ribadito il diritto al trasporto gratuito non solo a scuola, ma anche per i centri diurni. Il TAR di Milano ha anche ribadito che il contributo [...]

2024-11-13T08:54:30+01:0031-10-2013|

440. Trasporto ed assistenza gratuite per l’inclusione di alunni con disabilità: spiacenti, ma stavolta la Cassazione va cassata (sent. Cass. 21166/13)

Scheda pubblicata il 23/09/2013 e aggiornata il 5/09/2017 La III Sez. Civile della Cassazione con Sentenza n° 21166/13 ha concluso un procedimento di richiesta di assistenza e trasporto gratuiti a scuola di un alunno con disabilità iniziato prima del 2006, dando torto alla famiglia che chiedeva il rimborso delle spese da lei anticipate per il trasporto e l'assistenza [...]

2024-11-13T08:44:05+01:0023-09-2013|

431. Consolidato il diritto al trasporto ed all’assistenza nelle scuole superiori (TAR Brescia 1046/11)

Scheda pubblicata il 4/06/2013 e aggiornata il 15/12/2014   La sentenza del TAR Lombardia, sez. di Brescia, n° 1046/11 è assai importante perché consolida il diritto al trasporto gratuito ed all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità frequentanti le scuole superiori. Tre alunni con disabilità al termine della scuola media, che avevano fruito di trasporto gratuito [...]

2024-11-12T19:25:39+01:0004-06-2013|

418. Il mancato trasporto scolastico da parte dell’Ente Locale comporta la sua condanna al risarcimento dei danni (TAR Marche 32/13)

Scheda pubblicata il 23/01/2013 e aggiornata il 16/04/2014   Il TAR Marche con la sentenza non definitiva n° 684/11 (da noi commentata nella scheda n° 378) aveva condannato il Comune di residenza ad attivare il servizio di trasporto scolastico per un alunno con disabilità sulla base della L. R. n° 18/96 che attribuisce tale obbligo al Comune di residenza anche in [...]

2024-11-12T19:23:05+01:0023-01-2013|
Torna in cima