682. Un PEI senza indicazione delle ore necessarie e non modificato dal GLHO costituisce discriminazione con risarcimento dei danni non patrimoniali (Corte Appello Milano 722/22)

Scheda pubblicata il 18/03/2022 e aggiornata il 08/04/2022 La Corte d'Appello di Milano, con la Sentenza n° 722 del 25/2/2022 ha annullato una sentenza del Tribunale Civile di Monza che negava l'esistenza di discriminazione nei confronti di un alunno con disabilità. Un alunno frequentante la prima classe della scuola primaria nell'a.s. 2018/2019, aveva ottenuto [...]

2022-04-08T15:14:55+02:0018-03-2022|

681. L’alunno con disabilità ha diritto ad avere assegnato il sostegno anche dopo l’inizio dell’anno scolastico (TAR Campania 209/22)

Scheda pubblicata il 16/02/2022 e aggiornata il 16/02/2022 Il TAR Campania con Ordinanza n° 219 del 2/2/2022, pubblicata il 7 successivo ha sospeso il rifiuto dell’Amministrazione scolastica ad assegnare il docente per il sostegno, perché la certificazione di disabilità era stata consegnata dopo l’inizio dell’anno scolastico. Un alunno all’atto dell’iscrizione non aveva potuto depositare [...]

2022-02-17T09:59:52+01:0015-02-2022|

677. Risarcimento dei danni non patrimoniali se il docente di sostegno non è specializzato (TAR Campania 7990/21)

Scheda pubblicata il 24/12/2021 e aggiornata il 24/12/2021 Il Tar Campania con sentenza n° 7990 del 22 Settembre 2021 ha condannato in solido il Ministero dell’Istruzione, l’Ufficio Scolastico Regionale della Campania ed una scuola al risarcimento dei danni non patrimoniali, calcolati in tremila Euro, per aver assegnato un docente per il sostegno non specializzato, [...]

2021-12-24T09:39:49+01:0024-12-2021|

675. Discutibile la Nota del Ministero a seguito dell’annullamento dei nuovi modelli di PEI (Nota 2044/21)

Scheda pubblicata il 23/09/2021 e aggiornata il 29/04/2022 IMPORTANTE AGGIORNAMENTO DEL 29/4/2022 Il Consiglio di Stato con la Sentenza n° 3196/22  ha completamente riformato la Sentenza del TAR Lazio n° 9795/21 commentata in questa scheda che aveva annullato il D.I. n° 182/20 concernente i nuovi modelli dei PEI.Pertanto la normativa relativa ai nuovi PEI, precedentemente annullata, torna nuovamente in vigore. Per ulteriori approfondimenti vedere [...]

2022-04-29T17:58:41+02:0023-09-2021|

673. Il D.I. n° 182/20 sui nuovi PEI è stato annullato dal TAR Lazio (Sent. 9795/21 e Nota Min. 2044/21)

Scheda pubblicata il 15/09/2021 e aggiornata il 29/04/2022 IMPORTANTE AGGIORNAMENTO DEL 29/4/2022 Il Consiglio di Stato con la Sentenza n° 3196/22  ha completamente riformato la Sentenza del TAR Lazio n° 9795/21 commentata in questa scheda che aveva annullato il D.I. n° 182/20 concernente i nuovi modelli dei PEI.Pertanto la normativa relativa ai nuovi PEI, precedentemente annullata, torna [...]

2022-04-29T17:54:37+02:0015-09-2021|

667. Il dirigente scolastico può solo aumentare e non ridurre il numero delle ore indicate nel PEI (TAR Lazio 6920/21)

Scheda pubblicata il 15/06/2021 e aggiornata il 15/06/2021 Il TAR Lazio con la Sentenza n° 6920 del 25 Maggio 2021 ha pronunciato un principio interpretativo dell’art. 10 del D.Lgs. n° 66/17 relativo al procedimento amministrativo che assegna il numero delle ore di sostegno agli alunni con disabilità. Una famiglia aveva proposto ricorso al Tar [...]

2021-06-15T16:43:07+02:0015-06-2021|

661. E’ veramente innovativa la sentenza del TAR Lazio sull’assegnazione delle ore di sostegno? (Sent. 3084/21)

Scheda pubblicata il 19/3/2021 e aggiornata il 16/6/2021 IMPORTANTE AGGIORNAMENTO DEL 16/6/2021 La stessa sezione terza bis del TAR Lazio, con lo stesso Presidente e lo stesso estensore, ha emanato la Sentenza n° 6920 del 25 Maggio 2021 che ha modificato completamente l'orientamento sulla valenza delle ore indicate nel PEI rispetto a quella commentata [...]

2021-06-16T19:09:00+02:0019-03-2021|

657. Per il TAR Lazio gli alunni con disabilità delle scuole paritarie non hanno diritto all’assistente per l’autonomia e la comunicazione fornito gratuitamente dal proprio comune (Sent. 2925/20)

Scheda pubblicata il 25/02/2021   e aggiornata il 01/03/2021 Il TAR Lazio con la Sentenza n° 2925/20, pubblicata il 04/03/2020, ha rigettato il ricorso proposto dai genitori di un alunno con grave disabilità frequentante una scuola dell’infanzia paritaria cattolica che avevano impugnato il rifiuto del proprio Municipio ad assegnare ore di assistenza per l’autonomia e [...]

2021-11-03T11:19:17+01:0025-02-2021|

645. Promozione illegittima se non rispetta il diritto all’istruzione dell’alunno con disabilità (CGA 482/20)

Scheda pubblicata il 23/2/2020   e aggiornata il 23/2/2020 Riprendiamo, per gentile concessione, un articolo di Salvatore Nocera già pubblicato il 24/7/2020 su "La tecnica della scuola". Il Consiglio di Giustizia Amministrativa della Regione Siciliana (CGA), che è sezione decentrata del Consiglio di Stato, con la sentenza n° 482 del 20 Maggio 2020, pubblicata il 26 [...]

2020-07-28T11:00:32+02:0028-07-2020|

644. Finalmente anche nelle scuola siciliane l’assistenza igienica è affidata ai collaboratori scolastici (parere CGA 115/20)

Scheda pubblicata il 23/2/2020   e aggiornata il 23/2/2020 Riprendiamo, per gentile concessione, un articolo di Salvatore Nocera già pubblicato il 21/7/2020 su "La tecnica della scuola". Il Consiglio di Giustizia Amministrativa (CGA) della Regione siciliana ha espresso il parere n. 115 in data 8/5/2020, steso dalla relatrice consigliera dott.ssa. Elisa Maria Antonia Nuara, su quesito [...]

2021-09-23T11:21:48+02:0024-07-2020|

628. È discriminazione rifiutare l’iscrizione di un alunno con disabilità (Ord. Trib. Milano 13751/19)

Scheda pubblicata il 28/2/2020  e aggiornata il 14/10/2021 Il Tribunale Civile di Milano con l’ordinanza n° 13751 del 19 febbraio 2020 ha parzialmente accolto il ricorso dei genitori di un alunno con disabilità, assistiti dagli avvocati Gaetano De Luca, Alberto Guariso e Livio Neri, nei confronti di una scuola paritaria che aveva negato l’iscrizione [...]

2021-10-15T11:30:15+02:0028-02-2020|

627. Ore di sostegno: risarcimento dei danni non patrimoniali per inosservanza di una decisione del giudice (Cassaz. 1870/2020)

Scheda pubblicata il 28/2/2020   e aggiornata il 28/2/2020 La Corte di Cassazione a Sezioni Unite ha pronunciato la sentenza n. 1870 del 28/01/2020 sul diritto al risarcimento dei danni non patrimoniali per insufficiente numero di ore di sostegno assegnate. La Corte mantiene ferma la propria giurisprudenza consolidata circa la ripartizione di giurisdizione tra tribunali [...]

2020-02-28T14:41:40+01:0028-02-2020|

626. La mancata predisposizione del PEI rende illegittime le sanzioni disciplinari (Ord. Trib. Milano 7609/19)

Scheda pubblicata il 27/2/2020   e aggiornata il 27/2/2020 Il Tribunale di Milano con Ordinanza n° 7609/19 ha accolto un ricorso per discriminazione nei confronti di uno studente con disabilità promosso dagli Avvocati Gaetano De Luca e Barbara Legnani. Un centro di formazione professionale aveva inizialmente ridotto le ore di frequenza di un alunno con [...]

2020-02-28T14:33:26+01:0027-02-2020|

625. È discriminazione sottoporre un alunno con disabilità a prove preselettive per l’iscrizione ad un liceo musicale (Tribunale Pisa Ord. 4/9/2014)

Scheda pubblicata il 21/02/2020 e aggiornata il 14/04/2022 Il Tribunale di Pisa con l’ordinanza del 4 Settembre 2014 ha stabilito che costituisce discriminazione indiretta ai sensi della L. n° 67/06 sottoporre un alunno con disabilità ad una prova preselettiva per l’iscrizione a numero chiuso in un liceo musicale. La famiglia di un alunno con [...]

2022-04-14T11:54:08+02:0021-02-2020|

623. E’ discriminazione ridurre le ore di assistenza scolastica per l’autonomia (Ord. Trib Marsala 3/2/2020)

Scheda pubblicata il 14/02/2020 e aggiornata il 14/02/2020   Il Tribunale Civile di Marsala ha pronunciato l’interessante Ordinanza in data 3 Febbraio 2020 in materia di ore di assistenza per l’autonomia e la comunicazione. I genitori di un’alunna frequentante la scuola media avevano richiesto al proprio Comune l’assegnazione di 15 ore di assistenza per [...]

2020-02-28T14:43:47+01:0014-02-2020|
Torna in cima