01. Importi delle provvidenze economiche per il 2025

Scheda pubblicata il 21/12/2020 e aggiornata il 29/01/2025 Per i minori: INDENNITA' DI FREQUENZA (Legge 289, 11/10/90):Sono al massimo 12 mensilità pagate spesso in un’unica rata annuale. La concessione è subordinata “alla frequenza continua o anche periodica di centri ambulatoriali o diurni, pubblici e privati, purché convenzionati, specializzati nel trattamento terapeutico o nella riabilitazione e [...]

2025-01-29T10:18:38+01:0021-12-2020|

02. Invalidità civile

Scheda pubblicata il 20/07/2020 e aggiornata il 30/07/2021   Dal 1° gennaio 2010 la procedura relativa alla richiesta del riconoscimento di invalidità civile e i successivi adempimenti in merito è telematica e avviene collegandosi al sito web dell’INPS (www.inps.it). Per accedere alle pagine dedicate (Servizi online – cittadino) occorre dotarsi preventivamente di un codice [...]

2024-11-20T09:55:14+01:0020-07-2020|

09. Pensione ai superstiti

Scheda pubblicata il 13/07/2020 e aggiornata il 31/03/2023 I familiari del lavoratore o del pensionato, in presenza di determinati requisiti, hanno diritto, a seguito della sua scomparsa, alla pensione ai superstiti. Questa si distingue in pensione indiretta (spetta ai componenti il nucleo familiare alla morte del lavoratore assicurato che abbia accumulato, anche in epoche diverse, almeno [...]

2024-11-20T11:48:41+01:0013-07-2020|

10. Agevolazioni per lavoratori con disabilità

Scheda pubblicata il 12/07/2020 e aggiornata il 12/07/2020 Le persone alle quali è stata riconosciuta una percentuale di invalidità civile superiore al 45%, in possesso di capacità lavorative accertate dalle Commissioni mediche ASL, possono iscriversi ai Centri per l’impiego presso l’apposito sportello dedicato alle persone con disabilità. Il lavoratore con handicap con connotazione di gravità (comma [...]

2024-11-20T11:49:18+01:0012-07-2020|

17. VADEMECUM PER LA MAGGIORE ETÀ. ADEMPIMENTI E SCADENZE

Scheda pubblicata il 05/07/2020 e aggiornata il 10/12/2024   ATTRIBUZIONE DELLE PRESTAZIONI ECONOMICHE DI INVALIDITA' CIVILE SENZA NUOVA VISITA A seguito dell’entrata in vigore delle disposizioni relative alle semplificazioni in materia di accertamento sanitario di revisione, al raggiungimento della maggiore età da parte di chi è già titolare di indennità di accompagnamento da minore, è confermato [...]

2025-02-25T10:37:19+01:0005-07-2020|
Torna in cima