14. Quattro anni trascorsi INSIEME!

Esperienza riportata delle insegnanti della Scuola dell'Infanzia Peter Pan della provincia di Venezia. M. è una bellissima bambina di 7 anni con Sindrome di Down le cui risorse sono la grande capacità di relazionarsi con coetanei ed adulti, quella di adattarsi ai vari contesti grazie al suo carattere gioioso e affettuoso, la curiosità verso [...]

2021-08-24T09:30:34+02:0029-09-2016|

09. Laboratorio di esercitazioni pratiche in cucina

Esperienza riportata da un insegnante di sostegno di un Istituto Professionale Alberghiero.Il protagonista di questa buona prassi è un ragazzo di 18 anni che frequenta il terzo anno di un Istituto Professionale il cui grande interesse verso argomenti ben precisi, legati soprattutto all'attività pratica di Laboratorio e desiderio di provare a realizzare da solo alcune ricette, [...]

2021-08-24T09:34:48+02:0027-09-2016|

08. La pizza!

Esperienza riportata da un insegnante di sostegno di un Istituto Professionale della provincia di Belluno. M. è un ragazzo di 20 anni che prova interesse verso un argomento specifico, sa utilizzare il computer e possiede una certa capacità critica, a volte si mostra in atteggiamenti oppositivi nelle relazioni con gli altri e nel mio lavoro [...]

2021-08-24T09:35:34+02:0029-08-2016|

07. Medioevo tra storia e teatro

Esperienza riportata da una psicologa della Sezione AIPD di Bari. F. è un ragazzo con una buona autonomia personale; buone competenze linguistiche, adeguate abilità relazionali. Ha difficoltà nel mantenere l'attenzione durante lo svolgimento delle regolari  attività curriculari, in particolare durante le lezioni frontali alla classe, e le mie difficoltà con lui sono per l'appunto [...]

2021-08-24T09:40:54+02:0029-08-2016|

06. Laboratorio di comunicazione

Esperienza riportata da un insegnante di sostegno e da un'AEC di una scuola media di Roma.Siamo un'insegnante di sostegno e un'AEC che lavorano in una classe terza di scuola media. Quella che riportiamo è una nostra esperienza di integrazione scolastica, prevista nel PEI, in cui abbiamo utilizzato la metodologia dell'apprendimento cooperativo, lavorando in piccoli [...]

2021-08-24T09:36:23+02:0029-08-2016|

03. Imparare a scrivere in corsivo

Esperienza riportata da un'insegnante di sostegno di una scuola primaria di Bari. Nel mio lavoro di insegnante di sostegno ho utilizzato specifiche metodologie per favorire l'apprendimento, come il metodo senza difficoltà, l'apprendimento cooperativo e l'educazione socio-affettiva. L'alunno che seguo ha una grande memoria visiva e uditiva, riesce a memorizzare quello che impara associando suoni [...]

2021-08-24T09:37:30+02:0021-07-2016|
Torna in cima